Aniello Langella – Passeggiando a Villa dei Misteri a Pompei – Terza e quarta parte

Inserito da: · Maggio 27, 2012

Ma quali sono i simboli del rito dionisiaco? Quali dettagli possiamo scoprire? Il plinto, che è spesso usato nei riti e culti di Eleusi e di Bacco. Poi lo specchio che l’amorino sembra rivolgere alla donna seduta e che invece è rivolto allo spettatore. Il ramo di mirto che cinge il capo di alcuni personaggi. Altro elemento simbolico è la sindone, ossia il velo che la donna indossa al di sopra della veste e che è uguale a quello che ricopriva i resti degli iniziati nelle tombe orfiche…

PRIMA PARTE - Premesse

1 Aniello Langella – Passeggiando a Villa dei Misteri a Pompei – vesuvioweb 2012

2 Aniello Langella – Passeggiando a Villa dei Misteri a Pompei – vesuvioweb 2012

3 Aniello Langella – Passeggiando a Villa dei Misteri a Pompei – vesuvioweb 2012

4 Aniello Langella – Passeggiando a Villa dei Misteri a Pompei – vesuvioweb 2012

Questo articolo si trova in: 00 In Rilievo, Archeologia

Discussione3 Comments

  1. maria ha detto:

    Misteri, sono in realtà la fonte della vera “rivelazione” e solo quando la mente e la volontà di bene, saranno intimamente fusi e condizioneranno le coscienze, si capirà l’estensione della rivelazione futura; perché soltanto allora questi segreti potranno essere affidati all’Umanità. Questi riguardano la capacità di mettere i FF. in grado di operare coscientemente con le energie del pianeta e del Sistema Solare (il Diamagnetismo) per controllare le forze in seno al pianeta […]

    […] su una voluta più alta della spirale della vita, gli antichi Segni saranno riconosciuti, quei Segni che la Massoneria ha scrupolosamente conservati e che, in attesa della loro restaurazione, sono stati preservati nei suoi rituali. Questi Antichi Misteri dati originariamente all’Umanità dalla Gerarchia dei Sacerdoti, contengono la Chiave del processo evolutivo; celato nei Numeri, nel Rituale, nelle Parole, nella Simbologia; il segreto dell’origine dell’Uomo, del suo destino e del lungo Sentiero che (egli) deve percorrere per far ritorno alla Luce. Questi sono velati in un’immagine, raffigurata nei Riti e nei Rituali […]

    […] la restaurazione dei Misteri porrà al giusto posto i poteri psichici ordinari e questi guideranno l’uomo verso il loro utile impiego. Il Colore ed il Suono saranno reintegrati al loro giusto posto […] renderanno reale, un senso oggi incomprensibile della natura della religione, del proposito della scienza e della meta dell’educazione…».

    vorrei fosse di aiuto a capire:ma i misteri restano misteri Veri Misteri altrimenti non sarebero misteri…..L’INTELETTO DEL TERZ’OCCHIO.
    un abbraccioMaria dall’argen.

  2. Maria Esposito dall'Argentina ha detto:

    l’ENTHOUSIASMOS:la sacralizzazione degli istinti e il dio del vino:é tanto interessante,ma tutto ,rielaborarlo,sarebbe “smembrarlo”dato che nel contesto ogni parola pesa per il suo proprio valore,che non va modificato(almeno per me).
    In un brano dice:Attraverso l’énthousiasmo il dio toglieva ai suoi iniziati ogni contatto con la “realta´¨ ordinaria” e con la sua sobrietá e la luciditá del vivere comuneDava invece come dono la consapevolezza che anche gli istinti piú basi animali,apparentemnete meno “nobili” racchiudono una scintilla divina:Sottraeva l’uomo dalla sua presenza nel mondo della quotidianitá,é vero ma in compenso gli mostrava ció che si cela dietro le machere che indossiamo ogni giorno.
    A generare la sovrapposizione tra Dioniso e il vino sono proprio la modalitá di preparare la bevanda ,dalla danza arcaica dei pigiatori d’uva ,mascherati da Satiri e Sileni,ai processi di fermentazione e maturazione del vino che ribolle nelle anfore e nei tini,perfezionandosi ad opra del fuoco che lo anima.Il vino ,sangue della terra induce alla procreazione ,alla possessioneall’affratellamento e alla convivalitá,alla sessualitá e alla perdita delle inibizioni.
    Sottoliniamo che l’entusiasmo proprio come accadeva per i seguaci di Dioniso é spesso un fenomeno colletivo ,basti pensare ai grandi totalitarismi che hanno caratterizzato il secolo scorso ,o anche una grande partita di calcio o a un concerto di rock e il tipo di adesione che le masse hanno nei confronti di questi fenomeni ,applicato dai moderni mezzi di comunicazione .Il punto é peró questo:gli iniziati agli antichi mistei dovevano compiere un camino alla fine del quale incontravano se stessi ,integrando il loro lato oscuro con quello luminoso.Alla fine el camino conquistavano quella che potremmo chiamare L’ inteligenza del cuore”.
    Omero sosteneva che i sogni ,cosi come le immagini del cuore scaturiscono da due porte ,una di corno da cui provengono i sogni sapienzali e quelli profetici ,le visioni profonde sulla natura del mondo e dell’anima .L’altra da avorio da cui provengono invece invece dei sogni menzognieri .le illusioni e gli inganni del cuore Gli iniziati che venivano posseduti da Dioniso dovevano essere in grado di distinguere le immagini veraci che provenivano da dio ,da quelle illusorie che non potevano insegnare loro nulla .
    Portavano in dote il confronto con le loro Ombre,una sorte di vaccino contro gli inganni del cuore .
    Cosa dire dell’entusiasmo come la sperimentiamo oggi ?
    E ancora una forma di conoscenza?
    Se non percorriamo un camino autentico di conscenza di noi stessi non c’é modo di distinguere tra le immagini veritieri del nostro cuore e quelle fallaci,tra quelle che ci conducono verso il nostro destino e quelle che ci portano solo in vicoli ciechi ,a disperdere le nostre energia ,tra l’amore per le persone che ci corrispondono veramente e le infatuazioni momentanee,tra l’adesione a idee cjhe veramente possono portare l’umanitá verso un futuro piú luminoso e le vuote ideologieE anzi preoccupante la facilitá con cui radio ,televisione ,publicitá,ed altri mezzi di comunicazione possono indrizzare “l’entusiasmo” dalla gente verso obietivi voluti ,verso forme di pensiero che ci vampirizzano .In questo senso ,credo abbiamo molto da imparare dal mondo antico.

  3. Giovanni ha detto:

    Non avendo sufficienti conoscenze per commentare nello specifico gli elementi della ricerca (davvero interessante e che restituisce fascino e curiosità per la grande messe di notizie consegnate), voglio riprendere una frase che l’autore riporta nella introduzione:…”Il bello della ricerca è nella ricerca stessa”. M’ha riportato alla poesia di Costantino Kavafis “ITACA” dove afferma che la vita non è la meta del viaggio ma “il viaggio stesso”. Itaca stimola a iniziare il viaggio, che può alla fine deludere le aspettative “E se la trovi povera, Itaca non t’ha illuso…Itaca t’ha donato il bel viaggio. Senza di lei non ti mettevi in via. Nulla ha da darti più.” Il bello della vita, del viaggio non è nella meta che ti porta a raggiungere, ma nel viaggio, nella vita stessa. Ciò vale anche per la ricerca: la ricerca vale per se stessa, non per il risultato che consente di raggiungere.
    Comunque la ricerca risulta di molto interesse e fascino. Complimenti.

Aggiungi un commento

viagra online italia comprare cialis originale