La Grotta di San Biagio a Castellammare di Stabia

Inserito da: · Febbraio 15, 2013

La Grotta di San Biagio a Castellammare di Stabia

Di Aniello Langella

La collina di Varano faceva parte anch’essa parte di quel vasto territorio che la romanità aveva reso proprio, unendo i vari centri e insediamenti attorno alla corona del Vesuvio e d’altronde questo vulcano, era parte indissolubile dello stesso panorama. Prima della grande eruzione del 79 d.C. alla base della collina, in quello spazio che guarda verso la pianura rivolta al Vesuvio,…

Aniello Langella – La Grotta di San Biagio a Castellammare di Stabia – vesuvioweb 2013

Questo articolo si trova in: 00 In Rilievo, chiese e luoghi d'arte, Monumenti

Discussione2 Comments

  1. Silvio Falato ha detto:

    Affascinante è la dotta relazione su un luogo che fu anticipatore del nuovo pensiero cristiano e crocevia vitale delle due culture che in uno scontro-incontro all’ultimo sangue dovevano dare luogo a un’era nuova, consentendo la continua sovrapposizione di elementi antichi e moderni. Significativa è la dedica della grotta a San Biagio, il Vescovo medico che, per sfuggire alle persecuzioni operate da Licinio, abbandonò la sua città, Sebaste e continuò la sua lotta per il trionfo del Cristianesimo, vivendo in una spelonca per molti anni, finché Costantino non ebbe la meglio sul rivale. E la spelonca gli rimase cara fino al termine dei suoi giorni; infatti anche dopo il trionfo di Costantino tornò spesso nella grotta a visitare i cari animali selvatici che durante la sua fuga avevano provveduto a recargli il cibo necessario per vivere. Complimenti.

  2. maria ha detto:

    epoca medioevale il luogo, o meglio l’Oratorio era dedicato ai santi Giasone e Mauro, due fratelli romani martirizzati nei primi secoli del cristianesimo.

    Col tempo il luogo fu detto “ai santi Giasone a Mauro” e poi soltanto “a Santo Jase o Giase”.

    Nel linguaggio popolare il poco noto o dimenticato Santo Giase fu ben presto trasformato nel più noto “santo Biase” e, quindi, san Biagio. Di qui il toponimo Grotta di san Biagio.

    In alcuni documenti quattrocenteschi sono addirittura usati contemporaneamente i due nomi: “santo Giase” e “santo Biase”.

    Credo, alla luce di quanto detto che sarebbe davvero opportuno ed auspicabile una seria e scientifica indagine sui luoghi, da affidare ovviamente alle due Soprintendenze, Archeologica e ai Monumenti, per restituire all’antico splendore questo monumento di storia stabiana, questo ulteriore luogo della memoria, e consegnarlo all’attenzione dei ricercatori e alla curiosità attenta del turista.

    Anche così, e forse proprio così, si contribuisce al rilancio artistico, storico, culturale ed umano del nostro troppo martoriato territorio.

    grazie caro Aniello,per togliere un po di polvere nel’immensitá della nostra storia

    Maria

Aggiungi un commento

viagra online italia comprare cialis originale