15 – Complemento Oggetto Dativo

Inserito da: · Marzo 29, 2014

Di Salvatore Argenziano

La grammatica della Lenga Turrese

Salùtame a ssorata!

L’analisi logica di questa frase presenta un complemento oggetto preceduto dalla preposizione – a -. L’evidenza di questa preposizione è confermata dal raddoppio consonantico della parola che la segue. Non si tratta di un caso isolato. Alla stessa maniera diciamo salutame a mmammate, oppure aggio visto a ppateto, aggio purtato a ffrateme e, continuando con la famiglia, aggio chiammáto a zziome, aggio scritto a nnipóteme …

icona grammatica 15a

15 – Complemento Oggetto Dativo – Di Salvatore Argenziano – vesuvioweb 2014

 

Questo articolo si trova in: 00 In Rilievo, La grammatica della Lenga Turrese

Discussione9 Comments

  1. Silvio Falato ha detto:

    Un tempo, quando i Consigli di Classe si preoccupavano concretamente di analizzare i progressi culturali dei singoli allievi, il professore di Latino, per avere una convalida della preparazione del discente, era solito chiedere al collega di Matematica: “E questo che fa con te?”. Ma perché proprio al collega di Matematica, direste voi, di una materia cioè che sembra così lontana dal Latino? Perché sistematicamente chi andava bene in Latino andava bene anche in Matematica(d’altronde sono entrambe discipline poggianti sulla logica). Il nostro Salvatore con questo eccellente articolo è una chiara dimostrazione di quanto affermato. E allora noi, ben conoscendo le sue apprezzabili doti, non possiamo far altro che augurarci che prosegua i suoi studi linguistici legati alla cultura di Roma, perché così sicuramente saranno eliminati altri veli che purtroppo offuscano l’evoluzione, nella nostra lingua madre, del latino parlato.

  2. Salvatore ha detto:

    Grazie, Silvio.
    Temevo di avere esagerato sfoggiando saccenteria nel citare quei ricordi di Analisi e volevo toglierli. Ma poi li ho lasciati, quasi in omaggio del mio passato remoto.
    Ancora una volta la memoria di “altra vita” mi procura piacere e non tristezze nostalgiche.

  3. Marie ha detto:

    Amici cari non voglio aggiunger nulla al detto sopra.

    mi voglio fermare nelle immagini che adornano
    cosi belle sono .come sono belle le parole scritte.

    grazie Salvatooo

  4. Piero Bello ha detto:

    Il tuo è un articolo interessante con tutte le condizioni di necessità e di sufficienza, tuttavia non è completo. Hai dimenticato di fornire l’origine delle
    regole riportate e di confrontarle con quelle della grammatica spagnola da cui derivano.
    Statte bbuono
    Piero

  5. Salvatore ha detto:

    Il fatto, Piero, è che non sono convinto della origine spagnola (probabilmente la stessa della napoletana, con molte diversità) e non sono stato in grado di definirla.
    Spero in qualche aiuto da provetti studiosi delle lingue classiche.

    • Piero Bello ha detto:

      Nella mia grammatica spagnola è riportato il dativo accusativo in modo simile a quello da te riportato per il Torrese, nonché per il Napoletano. D’altra parte è normale che 4 secoli di dominazione spagnola e borbonica abbiano lasciato influenze sulle parlate dell’Italia meridionale.
      Statte bbuono

  6. carlo iandolo ha detto:

    Gentile Sig. Piero, non ho capito per niente se si riferisce a me o ad altri, né a quale eventuale articolo mio. Se parla della preposizione “a” (premessa come compl. oggetto a nomi di esseri animati), Le faccio presente che essa è valida in spagnolo, portoghese e rumeno (queste due lingue sono determinanti per richiamare la norma “laterale” delle “aree spaziali” del famoso Matteo Bartoli), in molte zone del Sud Italia, nonché –fatto straordinario– nell’antica Toscana non soggetta al dominio spagnolo, nelle isole d’Elba e della Sardegna…Quindi io personalmente sospetto il fenomeno come un tratto del latino volgare o parlato, che è base anche del sostrato campano (penso che ne abbia sentito parlare e che concordi in tale stranota e indiscutibile tesi). Tuttavia, in un prossimo articolo, tornerò sull’argomento, per una più ampia e precisa documentazione. Saluti e stia bene anche Lei — Carlo Iandolo

    • Piero Bello ha detto:

      La sua confusione deriva forse dalla lettera che il dr. Langella ha inviato a me e all’ing. Argenziano. Credo che anche Lei sia d’accordo che il dativo accusativo nelle nostre parlate sia di origine spagnola.
      Stateve bbuono
      Piero Bello

      • Salvatore ha detto:

        Ringrazio Carlo Iandolo per avere chiarito quella che pur’io ritengo l’origine del complemento oggetto dativo:
        “Quindi io personalmente sospetto il fenomeno come un tratto del latino volgare o parlato, che è base anche del sostrato campano” dice Iandolo.
        Non starò a citare le tante voci che concordano con questa tesi (vedi Rosanna Sornicola, Nicola De Blasi).
        Dico solo che già alcuni testi del trecento (Libro di Troya) e del quattrocento (De Jennaro. Coletta di Amendolea) citati da De Blasi e Sornicola, riportano esempi di questo complemento oggetto dativo.
        Ma gli spagnoli non c’erano ancora da noi.
        Napoletani e spagnoli, figli della stessa madre, allevati con lo stesso latte, possono avere in comune questa costruzione e tante altre cose.

Aggiungi un commento

viagra online italia comprare cialis originale