Vero disegno dell’incendio del mons Vesuvii 1631

Inserito da: · Aprile 26, 2014

Di Giovan Battista Passeri

L’eruzione del Vesuvio del 1631

La stampa fa parte della bellissima collezioni di immagini che sono custodite nella Bibliothèque National de France   al link: https://gallica.bnf.fr/accueil/it/content/accueil-it?mode=desktop

Le immagini del Vesuvio in eruzione durante tutta la sua storia passata, hanno contribuito in maniera forte alla ricerca scientifica. Sono reperibili numerosissimi testi che ci narrano la storia del Vesuvio, ma in particolare l’evento del 16 dicembre del 1631, che mostriamo in questo contributo, assume un ruolo di primaria importanza nello scenario della cronologia storica. L’eruzione del 1631 rappresenta un momento molto importante di tutto il ciclo eruttivo del Vesuvio. Dopo il 79 d.C. il 1631 è l’evento certamente più importante in ambito vulcanologico e geologico. Si chiude un periodo di grande concitazione geologica e se ne apre uno nuovo. Un’edizione eruttiva fatta di fenomeni parossistici, effusivi, pliniani che caratterizzeranno tutto il secolo XVIII.

La stampa del Passeri è di certo un contributo importante a questi studi e mostra l’edificio vulcanico costituito dal Somma e dal Vesuvio, in una prospettiva a volo d’uccello “ripresa” da ponente. Il vulcano è in eruzione e chi rilevò il fenomeno e lo disegnò, ritrasse realmente ciò che accadde. Torrenti di vapori e nubi ardenti scendono dalla sommità del Vesuvio e si dirigono verso San Giovanni a Teduccio, Leucopetra, Portici, Ercolano, Torre del Greco e Torre Annunziata. Una grande nube pliniana sovrasta l’edificio vulcanico, mentre in basso e lungo la costa le lave e le gigantesche colate di fango ricacciano il mare e modificano la linea di costa e creando così nuove terre. Il fenomeno del cosiddetto “mare seccato”, ossia dei “marosi” respinti oltre la battigia e la creazione di un nuovo territorio a mare. L’autore della stampa ha indicato anche la pioggia di ceneri, lapilli e bombe vulcaniche che si intravedono sul versante a nord del Vesuvio. Nel mare le imbarcazioni tentano di accostarsi per porre in salvo i fuggiaschi. Autore dell’incisione è Giuseppe D’Aloja 1. Il disegno (268×135 millimetri) è di Giovan Battista Passeri.

In basso si legge: VERO DISEGNO DELL’INCENDIO NELLA MONTAGNA DI SOMMA ALTRIMENTE DETTO MONS VESUVII DISTANTE DA NAPOLI SEI MIGLIA a 16 dicembre 1631

In alto a destra si legge la dedica del Passeri: al molto illustre Signore Angelo Saluzzo 2, mio Padrone Colendissimo, Gio Battista Passeri D.D.

La didascalia recita: Nomi di tutti le Terre e Casali abruggiate: A Portici, B Pietra Bianca, C Resino, D Torre dello Grieco, E Torre Anuntiata, F Scafato, G Bosco, H Sarno, I S. Sebastian, Gio. Battista Passaru, Formis Neap.

Verso levante si legge lungo la costa il riferimento a Castellammare di Stabia.

Vesuvio 1631, di Giovan Battista Passeri - Da Biblioteca Nazionale di Francia

In basso e a ridosso dell’abitato di San Giovanni a Teduccio si legge: In questa Chiesa di Santa Maria del Soccorso 3, miracolosamente si fermò il fuoco che veneva verso Napoli, et in detta Chiesa si salvarono da cento persone. Accanto la Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, segue verso ovest il borgo di San Giovanni a Teduccio. Al centro del golfo, due imbarcazioni con la prua verso terra cercano di soccorrere i fuggiaschi.

 

Per uno studio del documento ad alta definizione si consulti il link

http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b53042830d.r=napoles.langEN

_____________________________________________________________________________________________________

 

Bibliografia

1    Note sulla vita di Giuseppe D’Aloja al link: https://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-aloja_(Dizionario-Biografico)/

2   Un Angelo Saluzzo, legato in qualche modo all’evento del 1631 si trova in Memorie historiche della Congregatione dell’Oratorio, nelle quali si dà ragguaglio della fondatione di ciascheduna delle congregationi sin’hora erette, e de’ soggetti più cospicui, che in esse hanno fiorito. Raccolte, e date alla luce da Giovanni Marciano sacerdote della Congregatione dell’Oratorio di Napoli. Tomo primo. Volume 2, pagina 200.

3   Della chiesa abbiamo notizie in vari documenti. Uno in particolare merita attenzione: di Giuseppe Maria Mecatti. Racconto Storico-Filosofico Del Vesuvio, E particolamente di quanto è occorso in quest’ultima Eruzione principiata il dì 25. Ottobre 1751. e cessata il dì 25. Febbrajo 1752. al luogo detto l’Atrio del Cavallo. Simone, 1752

 

Discussione3 Comments

  1. Marie ha detto:

    ……….Biblioteca Gallica ——–Il cofre delle perle di saggezza che illumina il cerbello.

    …..Ai responsabbili grazie.

    • admin ha detto:

      L’eruzione del Vesuvio del 1631, non smette mai di affascinare. In questa stampa alcuni momenti tragici. Grazie Maria per aver apprezzato il nostro lavoro.

  2. Jana Haasová ha detto:

    Incisioni meravigliosi e dettagliati del passato Vesuvio.
    Grazie e salute
    Jana

Aggiungi un commento

viagra online italia comprare cialis originale