Una Villa dei Papiri lungo la costa vesuviana

Inserito da: · Marzo 7, 2015

Di

Aniello Langella

… Il discorso era molto chiaro, capivo che stava per confidarci qualcosa di interessante ed allo stesso tempo di inedito. Chiesi allora se era disposto a continuare il racconto davanti alla cinepresa che portavo carica, sempre con me. Antonio capì, ebbe qualche attimo di riflessione e poi mosso da protagonismo più che da animo di documentare un fatto, mi disse che avrebbe rilasciato l’intervista assieme a Luigi il vero colono di “villa Sora”.
Accesi la camera e registrai tutto. Riprese il racconto accendendosi una nazionale senza filtro …

una villa icona 2

Una Villa dei Papiri lungo la costa vesuviana – Di Aniello Langella – vesuvioweb 2015

Questo articolo si trova in: 00 In Rilievo, Archeologia, Storia e cultura

Discussione5 Comments

  1. Marie ha detto:

    “Luì, te ricuordi, ca po venètte pure a legge a veré sta casciulella? Te ricuordi
    Luì?”.
    Luigi annuì, confermando i fatti ed aggiunse.
    “Ma rincéllo a donn’Aniello che llà bbascio truvàimo pure l’osse ‘i cierti muórti”.

    Chiesi allora spiegazioni sui “morti” e dettagli su quegli oggetti cilindrici anneriti
    e friabili.
    “Sissignore, u iorno roppo, nterr’a rena ce stévano ancora na ricìna ‘i chisti
    rotuli niri, ma ciérti erano apiérti cumm’a rolli ‘i carta nera. Uno stéva apiérto sano
    sano, pareva nu metro luongo, ma cumm’u pigliavi mmano se rumpeva, pareva
    cartavecchia. Tutt’a spiaggia era chiéna ‘i chisti rotuli. Po roppo tre quatto iuórni
    scumparètte tuttocose. U mare se magnaie n’ata vota ogni cosa.”.
    “Avete detto rotoli?” Chiesi allora con insistenza.
    “Sìssignore rotuli comm’a na vecchia pergamena, ma fraceta, pecché ammucetuta
    e vecchia. Pe nuie era na cosa antica tipo chella che hanna fatto veré
    nt’i cinemi. Me parevano tanti rolli abbruciati”.
    La camera filmò tutto. Conservo tutto quello spezzone ancora oggi a testimonianza
    dei fatti.
    Qualche settimana dopo quella grande mareggiata, mi chiamò al telefono
    Luigi e mi informò che, nei pressi degli archi, il mare si era “mangiato” la montagna
    un’altra volta.
    Quel giorno organizzai una ricognizione con molti amici del Gat e ci precipitammo
    giù alle terme. Il mare aveva disseppellito un’area assolutamente nuova,
    una zona ad oriente del Ponte di Rivieccio. Le onde erano entrate in profondità nel
    banco tufaceo del 79 d.C. disseppellendo un numero impressionante di travi e di
    pertiche lignee. ………………….Anieeee bravo Nello le parole stanno in piuuu
    eccellente da farne una collana portatora di grande cultura.

  2. Peppino ha detto:

    L’osse ‘e cierti muorti mi fanno pensare, in piccolo, alla tragedia degli ercolanesi venuta in luce nelle clamorose scoperte a Ercolano degli anni Ottanta del secolo scorso. La faccenda dei “rotoli” pone altri inquietanti interrogativi. Queste scoperte a oriente del Ponte di Rivieccio meritavano forse più immediata considerazione da parte di tutti. Ma c’era, appunto, la voracità del mare. E poi il pericolo dei treni, che sferragliavano in continuazione lungo la costa. Nello Langella e gli altri amici del Gat lo sanno bene!

    • Vesuvioweb ha detto:

      L’archeologo Maggi pone a confronto le due realtà territoriali (Ercolano e Toorre del Greco), vicine geograficamente, vicinissime per il loro triste epilogo. E prende il documento a spunto per fare un parallelismo. Nulla di più facile che quel complesso residenziale di Sora, potesse custodire una biblioteca, un tesoretto andato perduto per sempre. L’archeologo Maggi che per primo studiò i fornici del quartiere marittimo di Ercolano e per primo portò nel mondo questa scoperta di incredibile valore, non ha mai srascurato si sottolineare l’importanza di quel sito di Sora, così defilato e impervio. Questo modesto contributo possa risvegliare gli interessi, non certo per meriti personali, quanto per l’impegno di quest’uomo che ha fatto tanto per l’archeologia vesuviana. Grazie professore.

  3. Ruotolo Giovanni ha detto:

    Questa storia racconta di un’ennesima sconfitta per la nostra citta’. Aver perso quei papiri e chissa’ quant’altro e’ una grave perdita per noi torresi e per la Cultura tutta. E’ gravissimo che nessun’autorita’ abbia avuto la sensibilita’ di proseguire nella ricerca di altri preziosi documenti o reperti di quel periodo dell’antichita’. Tuttora e’ avvilente lo stato di incuria ,di degrado e di abbandono in cui versa tutta l’area in cui insiste Villa Sora e quel che rimane del complesso delle Terme.
    Si parla tanto di sviluppo dell’economia di Torre ma mai si enumera Villa Sora tra le cose che potrebbero dare una svolta virtuosa alla nostra citta’. Eppure,degnamente valorizzata, essa potrebbe essere un polo attrattivo mirabile . Migliaia di visitatori potrebbero venire da noi a mirarla e certamente cio’ sarebbe un portentoso volano per la crescita della nostra area. Ed invece tutto langue, le sterpaglie continuano a crescere e l’arenile, antistante le terme, rimane ricolmo di immondizia. E cosi’ noi tutti,stupidamente, si sta a guardare.

    • Vesuvioweb ha detto:

      Grazie per il commento.
      La difficoltà di capire e di ritenere e trasmettere. Questo è il vero problema, che purtroppo non è di questa città soltanto, ma della collettività italiana. Prova a vedere che fine ha fatto la villa romana con annesse terme a Pollena Trocchia. A Contrada Zazzera sulle pendici del Somma (Sant’Anastasia) sono state rase al suolo due ville rustiche di epoca romana. Non parliamo delle ville di Terzigno, Gragnano. Nelle campagne di Nola sono state distrutte due necropoli di epoca preromana e,…l’elenco non terminerebbe più.
      Ciò che facciamo e soprattutto ciò che scrivete voi lettori è importante per diffondere il messaggio. Noi siamo piccolissimi e la nostra voce flebile, ma se parliamo assieme possiamo costituire un coro.

Aggiungi un commento

viagra online italia comprare cialis originale