La Villa Regina a Boscoreale

Inserito da: · Ottobre 30, 2015

Di

Aniello Langella

… La visita alla Villa non si esaurisce nei percorsi a dire il vero molto modesti, posti all’interno dell’abitazione, ma continua negli splendidi allestimenti del vicino Antiquarium, nel quale sono conservate le testimonianze archeologiche non solo relative alla Villa ma anche le interessantissime ricostruzioni e ambientazioni della vita domestica e rurale della fattoria. Molti oggetti provenienti dalla Villa, sono esposti in bella mostra nelle bacheche del piccolo museo e tra questi spiccano i reperti forse più significativi quali un’erma raffigurante Bacco e numeroso vasellame da mensa e da cucina. Molti sono inoltre, gli attrezzi agricoli ed alcune lucerne di epoca sillana, ma tra queste una merita attenzione in quanto datata dagli esperti al III-IV secolo d.C., il che dimostra che il luogo, come del resto la vicina Pompei, venne rivisitato e forse in parte disseppellito dopo l’eruzione del 79 d.C. …

Aniello Langella – La Villa Regina di Boscoreale – Prima parte – vesuvioweb 2015

Aniello Langella – La Villa Regina di Boscoreale – Seconda parte – vesuvioweb 2015

icona villa regina _MG_0008

 

 

Questo articolo si trova in: 00 In Rilievo, Archeologia

Discussione1 Comment

  1. Marie ha detto:

    Nello caro se lo permetti aggiungo questo brano.

    La villa rustica in località Villa Regina è composta da vari ambienti disposti sui tre lati di un cortile scoperto che ospita la cella vinaria con 18 dolia.
    Tra gli ambienti della villa, in cui si conservano alcuni calchi degli infissi in legno di porte e finestre, si segnalano in particolare: un ampio porticato che delimita il cortile scoperto; un vano utilizzato come deposito e temporanea cucina ed in cui si rinvennero gran parte delle suppellettili della villa, disposte su scaffalature e in un armadio; il torcularium con i resti del torchio ligneo ed i fori e pozzetti per il suo ancoraggio al suolo, la vasca di premitura ed il contenitore per la raccolta del mosto; il triclinio, dalle pareti decorate da pitture attribuite alla fase di transizione tra il III e il IV stile; la cucina, in disuso al momento dell’eruzione, con forno in muratura e focolare al centro della stanza; un vano di servizio con la cisterna per l’acqua, sormontata da un puteale fittile; il granaio per la conservazione di fieno, cereali e legumi, adiacente all’aia scoperta.
    La villa, che presentava anche un piano superiore, è databile nel suo impianto originario al I sec. a.C. e fu ampliata in almeno due fasi successive in età augustea e giulio-claudia. Nel portico venne ritrovato durante lo scavo un carro da trasporto (plaustrum), di cui restano evidenti, in una stradina adiacente alla villa, i solchi lasciati dalle ruote nel terreno.
    Il piano di calpestio dell’area circostante la villa è costituito dal terreno agricolo del 79 d.C., che conserva le tracce delle antiche coltivazioni e di cui sono stati eseguiti i calchi delle radici di vite. Accanto ad esse sono state ripiantate le viti per la ricostruzione dimostrativa dell’impianto del vigneto.
    Lungo le pareti dello scavo la stratigrafia del terreno mostra chiaramente la successione dei depositi di materiale piroclastico determinati dall’eruzione del 79 d.C. che causò la distruzione della piccola fattoria…………….

Aggiungi un commento

viagra online italia comprare cialis originale