Artisti e committenze nella Valle del Sarno

Inserito da: · Marzo 11, 2016

Di

Carmine Zarra

Contrariamente a quanto già si conosce della Valle del Sarno – dai rinvenimenti archeologici alla filiera agricola-alimen tare – il patrimonio monumentale e pit torico costituisce la comprensione esatta della ricchezza artistica del territorio. A testimoniarlo è la presenza di castelli che sovrastano i crinali delle montagne a guardia del territorio: Sarno, Lettere, Angri, Nocera, Castel San Giorgio, Cava; di numerosi edifici sacri; di segni medievali – ad Angri, Sarno – e rinascimentali, sparsi tra vari comuni della valle. A questa ricchezza monumentale, si contrappone una
scarsa conoscenza del patrimonio culturale presente sul territorio.

icona artisti1
Carmine Zarra – Artisti e committenze nella Valle del Sarno – vesuvioweb 2016

 

Discussione2 Comments

  1. mari ha detto:

    Nella seconda cappella di destra, sull’al­tare, un’ Adorazione dei Magi e le Sante Ca­terina da Siena e d’Alessandria, ora in depo­sito, già parti di un polittico dipinto nel 1597 da Silvestre e Giovan Bernardino Buono. Esso fu commissionato dai de Ca-stellis, proprietari della cappella i cui stemmi appaiono sul chiusino e su alcune mattonelle maiolicate del pavimento, da­tate verso il 1576 e di manifattura napole­tana. Qui i colori impiegati sembrano pre­ludere alle maioliche del secolo seguente. Verso il 1720 furono eseguiti gli ornati del­le pareti da Francesco Frangaretti che in­quadrò le tele con La fuga in Egitto e La cir­concisione, di Paolo De Matteis. Nella cap­pella seguente, sull’altare, una Pentecoste, attribuita a Silvestre Buono (ora in depo­sito), e tele ed affreschi di Paolo De Mat­teis. La quarta appartenne agli Acciapaccia e vi si vede, murata a destra ma un tempo sul pavimento, la lastra sepolcrale di Luigi Acciapacda, scolpita nel 1552 da Annibale Caccavello, fronteggiata dal sepolcro di Federico Tomacelli, marchese di Chiusano, degli anni 1604-6. Di grande interesse il pavimento maiolicato a cellule ottagonali, composte da una mattonella centrale quadrata, con stemma Acciapaccia, al centro dì quattro esagonali. Esso è di manifattura napoletana della prima metà del secolo XVI. Gli si può accostare l’altro, molto consunto, della cappella se­guente, eseguito a Napoli verso il 1539, forse dal maiolicaro Luca Iodice che mo­stra ancora forti legami con la tradizione del periodo aragonese. Nei tozzetti cen­trali gli stemmi dei Raviniano, titolari del­la cappella che fu decorata con affreschi e tele con San Vincenzo Ferrer e suoi fatti mi­racolosi da Santolo Cirillo nel 1733.

    Nel transetto destro il cappellone del Rosario propone forme architettoniche e decorative di gusto romano, riconoscibili nelle ampie specchiature in alabastro, nell’impiego di marmi rossi, verdi anti­chi, giallo di Siena, nell’insistenza su mo­duli geometrici e nella nicchia prospettica che inquadra il gruppo scultoreo con La Vergine che dà il rosario ai Santi Domenico e Caterina da Siena, anch’esso impostato se­condo i canoni romani da Paolo Benaglia, un toscano attivo anche a Roma dove la­vorò alla fontana di Trevi. Lo stesso ese­guì i tondi coi Misteri del Rosario, disposti in due file da sei ai lati dell’altare. Le par­ti marmoree furono invece affidate a Francesco Antonio Gandolfi che vi atten­deva negli anni 1736-37 secondo i disegni di Carlo Schisano.

    Lo spazio della crociera e del presbite­rio è caratterizzato dalla presenza di lapi­di e sepolcri della famiglia Spinelli che lo aveva ottenuto in patronato grazie ai co­spicui contributi elargiti per la fabbrica della nuova chiesa. In tal modo una delle maggiori famiglie feudali del Regno ac­campò il proprio prestigio nel punto più eminente del tempio e lo trasformò nel proprio Pantheon, imprimendovi una profonda traccia attraverso statue, stem­mi ed iscrizioni che ne sottolineano titoli e parentele illustri, meriti ed imprese. Il complesso è caratterizzato da una severa dignità non ancora toccata dalla magniloquenza tipica del successivo periodo ba­rocco. I defunti sono raffigurati in piedi sui sarcofagi, secondo uno schema comu­ne nel periodo manieristico, ed in armi, come si conveniva al nobile che amava presentarsi da guerriero, come l’ideologia aristocratica imponeva. Più originale l’inserto in un medaglione, inquadrato nello stesso contesto architettonico, del busto della moglie, vista secondo l’immagine ideale della donna fornita dalla Controriforma, austera, religiosa e sottomessa quasi emanazione del consorte. Tanto si osserva nei due sepolcri posti alla base dell’arco trionfale, dal lato verso l’altare maggiore. Quello di destra è di Giovanni Vincenzo Spinelli, duca di Castrovillari morto nel 1576, e di sua moglie Virginia Caracciolo; l’altro di sinistra è di Traiano Spinelli, principe di Scalea, morto nel 1566, e della moglie Caterina Orsini. In entrambi i casi il defunto impugna l’ascia e si erge fieramente mentre la consorte si affaccia lateralmente, col capo modesta­mente coperto. Sul tìmpano del primo so­no le statue in piedi dei Santi Vincenzo Ferrer e Giovanni Evangelista, su quello del secondo Santa Caterina d’Alessandria e La Madonna. Sui sepolcri appaiono gli stem­mi degli Spinelli e la ruota, simbolo del martirio della santa titolare della chiesa. Sulla base degli stessi pilastri, addossati alla faccia verso la navata, sono le tombe di Isabella Spinelli, contessa di Nicastro, morta nel 1580, a destra, e di Dorotea Spi­nelli, contessa di Falena, morta nel 1570, a sinistra. Entrambe sono raffigurate sedu­te, col capo coperto ed in contemplazione l’una del Padre Etemo, l’altra della Ma­donna. Questo complesso di sepolcri fu eseguito fra il settimo ed il nono decennio del secolo XVI da un gruppo di scultori composto dai napoletani Giovan Dome­nico e Gerolamo D’Auria, Annibale e Sal­vatore Caccavello, e dal lombardo Silla Longo. In particolare a Giovan Domenico si è attribuita la figura di Dorotea Spinelli mentre la Madonna che la sovrasta è stata ritenuta di Annibale. È questo un altro degli esempi di collaborazione fra i due che avevano organizzato un’efficiente so­cietà che prendeva in appalto la realizza­zione di complessi scultorei, come questo dei sepolcri Spinelli dove è difficile di­stinguere nettamente le varie mani. Si può soltanto dire che molto probabilmen­te la tomba di Isabella è riferibile a Salva­tore Caccavello. Addossati alla base dei pilastri opposti, altri due sepolcri degli Spinelli: a sinistra quello di Carlo, duca di Castrovillari, morto nel 1609, con sul lato sinistro il ritratto della moglie Eleonora Crispano; a destra di Ferdinando, vesco­vo di Nicastro e poi di Policastro, morto nel 1592. Il primo, attraverso l’iscrizione, ci mostra il tìpico iter militare di un ari­stocratico meridionale: Carlo entrò quasi ragazzo nell’esercito, combattè ad Ostia, a Siena, alle Curzolari, in Portogallo e nel Belgio, difese la sua terra dai predoni e ri­vestì cariche militari di un certo prestigio. Nell’altro monumento, rimasto incom­piuto, riposa Ferdinando, un personaggio tipico del tempo dapprima militare, poi divenuto religioso ed asceso ad alte cari­che ecclesiastiche. Lapidi sepolcrali, poste nel presbiterio sul pavimento, e la tomba di Giovanna de Cardenas, moglie di Francesco Maria Spinelli, morta nel 1779, posta alla parete sinistra del transetto si­nistro, affermano ulteriormente la presen­za in questo spazio della famiglia Spinelli che dovette anche finanziare la costruzione dell’altare maggiore, sui cui lati se ne vedono gli stemmi, lavoro in marmi poli­cromi, ormai di gusto rococò, databile in­tomo al 1737.

    Nel suo paliotto fu riutiliz­zato un rilievo marmoreo tardo cinque­centesco, raffigurante Cristo morto, mentre nel retro è collocato un tabernacolo rina­scimentale. Passati nell’abside si vedono lungo le pareti gli stalli del coro, intagliati con ricchi ornati manieristici dal brescia­no Benvenuto Tortelli coadiuvato da altri intagliatori che avevano compiuta l’opera già nel 1566. Qui vediamo affermarsi una cultura di origine lombarda e la stretta af­finità con altri lavori dello stesso Tortelli, personalità chiave per lo sviluppo e la modernizzazione dell’arte dell’intaglio li­gneo nel Meridione, autore dei cori di Montecassino e della chiesa dei Santi Severino e Sossio. Nelle due testate e sul fregio dello stallo centrale si vede la ruo­ta, simbolo del martirio di Santa Caterina che è raffigurata nello schienale del me­desimo stallo. In alto, malamente visibile, una tavola cinquecentesca con La Trinità ed i Santi Caterina da Siena e d’Alessandria, Pietro e Paolo.

    Si passi ora al transetto sinistro, occupa­to dal cappellone di San Domenico, pro­gettato da Ferdinando Sanfelice ed esegui­to per le parti marmoree da Lorenzo Fon­tana nel 1715-17. Il dipinto con San Dome­nico che vince gli Albigesi è di Giacomo del Po, le due Virtù marmoree ai lati sono opera di Giacomo Colombo, autore pure del Padre Etemo nell’edicola sul timpano. I quattro angioletti sono invece di Matteo Bottigliero. Sia i dipinti che le sculture ed i marmi mostrano un gusto finemente de­corativo, di una scioltezza aerea e trasco­lorante evidente nell’uso di marmi mac­chiati o venati, nella levità del tocco di del Po e nei fluenti effètti plastici delle statue. Un complesso, questo, di raffinata cultura rococò, mutilato del cane, simbolo dei do­menicani, già posto nel paliotto ed ora in un deposito.

    Ritornati nella navata si visitano le cap­pelle del lato sinistro. Nella sesta, dedicata alla santa d’Alessandria, si vedono II mar­tirio di Santa Caterina, sull’altare. La santa che rifiuta di sacrificare agli idoli, a destra, e La santa che disputa coi savi, a sinistra, tele di Giacomo del Po che propongono il suo stile fluido ed aereo, di grande finezza cromatica, riconoscibile anche nell’affre­sco della volta e negli altri alle pareti, da­tabili come le tele intorno al 1714. Lo stes­so gusto bizzarro e felicemente decorativo lo si riscontra nell’altare marmoreo.

    Nella quinta cappella si vedono La Nati­vità di Maria, a destra, e Le nozze della Vergine, a sinistra, tele di Luigi Garzi. Sotto l’altare sono depositate le reliquie dei San­ti martiri di Otranto abitanti di quella città massacrati dai turchi nel 1489 quan­do se ne impadronirono. I loro resti ven­nero portati a Napoli per volontà di re Alfonso II nel 1490 e depositati alla Mad­dalena che sarebbe stata dedicata a Santa Maria dei Martiri. Giunti i domenicani a Santa Caterina si videro affidare i 240 cor­pi che, nel 1574, furono posti in casse nell’altare del Rosario, nel transetto de­stro Quindi tra il 1739 ed il 1901 essi stet­tero nella seconda cappella di sinistra donde furono trasferiti nell’attuale collo­cazione. Un dipinto novecentesco sull’al­tare ricorda il martirio degli idruntini.

    Nella terza cappella di sinistra affreschi e tele furono realizzati nel 1698-99 da Giu­seppe Simonelli, allievo di Giordano, che dipinse nella volta San Giacomo in gloria, nel quadro di sinistra La predica A’ San Gia­como ed in quello di destra II martirio di San Giacomo. Sull’altare una tavola, ora in deposito, attribuita a Silvestro Buono, raf­figurava Sa n Giacomo fra i Santi Giovanni Battista e Pietro.

    Segue una cappella non tanto interes­sante per il dipinto di Antonio Gamba (1732), raffigurante Santi domenicani, quanto per lo scenografico complesso» di reliquiari, a forma di sarcofago o di teche, in legno nero e con intagli dorati, che ci propongono quel gusto severo, teatrale ma un po’ funereo, proprio del barocco che amò esibire ossa ed altre reliquie in sontuosi apparati espositivi di grande ef­fetto. A completare la teatralità dell’insie­me intervengono i drappeggi dipinti che si schiudono a rivelare i contenitori.

    Una grande famiglia, quella dei Tocco, possedeva la prima cappella a sinistra, sul cui altare marmoreo, cinquecentesco, si vedeva una tavola di Francesco Curia con La Madonna col Bambino e i due San Giaco­mo, momentaneamente posta in Santa Ma­ria della Pace.

    Dal transetto sinistro si accede alla sa­grestia che presenta la struttura rinasci­mentale coperta da una decorazione a fre­sco settecentesca, con al centro una Ma­donna in gloria, molto rovinata opera di Tommaso Crosta che dipinse anche il qua­dro con La predica di San Domenico, posto sull’altare della cappellina in fondo. Con­temporaneamente fu anche rifatto il pavi­mento, tipico lavoro di maiolicari napole­tani che vi dispongono un repertorio di girali, riccioli, pavoni, ad incorniciare lo stemma dell’ordine domenicano. Si salvarono invece gli armadi originari. Intagliati da Martino Migliore nel 1587. Questi si presentano alterati nella parte inferiore ma nel dossale mostrano il repertorio de­corativo diffuso a Napoli da Benvenuto Tortelli. Dalla sagrestia si passa al chiostro piccolo, di cui si vede solo un braccio, dal­le arcate murate, separato dagli altri adibi­ti ad altri usi. Qui, oltre ai danneggiatissimi affreschi tardo cinquecenteschi, si tro­vano due sepolcri, provenienti da antiche cappelle della chiesa: quello di Giacomo Guindazzo ed Ippolita Carmignano, degli anni 1520-32, e l’altro di Giovanni Raviniano e Lucrezia Forma, del 1539 circa. Nella congrega del Rosario, cui si accede dal chiostro, uno sconosciuto pittore, Scipione d’Angelo Muto firmò nel 1574 una tavola del Rosario.

    Nel convento domenicano si ammirava una raccolta d’arte e di curiosità naturali ed artificiali. Opere che le fonti dicono, con chissà quale fondamento, di Dürer, di Bemini, di Ribera; sculture in cera, metal­lo, avorio ed alabastro; oggetti archeologi­ci, erano esposti insieme a denti e scheletri di animali, conchiglie, rami di corallo, mi­nerali, ad un feto con due teste e piedi d’animale, nonché ad una serie di oggetti curiosissimi fra cui spiccano le rose india­ne, che si aprivano se poste sull’ombelico, bezoari, nidi di uccelli ed altre singolarità del genere. Questa raccolta si può assimi­lare alle cosiddette Wunderkammer, tanto in voga dal XVI secolo in poi, dove si as­semblavano tutte le curiosità naturali ed artificiali possibili. La raccolta, che risaliva al primo ventennio del Seicento, fu messa insieme dal padre Maurizio de Gregorio e veniva visitata da molti viaggiatori prove­nienti da tutta Europa. Anche dispersa, agli inizi del secolo scorso, è la ricca biblioteca, formatasi fin dai primi momenti di vita del convento arricchita in seguito da do­nazioni, cospicua quella di papa Benedet­to XIII Orsina e da acquisti.

    Usciti dalla chiesa, sul sagrato, si vede l’edicola con il busto di San Gennaro, vo­luta e pagata dalla Deputazione del Teso­ro di San Gennaro come ringraziamento per la protezione accordata dal santo alla città in occasione di varie calamità. L’ope­ra fu progettata da Ferdinando Sanfelice che creò un’architettura abbastanza equi­librata, ispirata a quella degli altari effi­meri, ideati da lui stesso per la festa del patrono. L’esecuzione delle sculture fu af­fidata nel 1706 a Lorenzo Vaccaro che riu­scì a realizzare soltanto i due vivaci angio­letti sul timpano, prima di essere assassi­nato l’anno seguente. Il figlio Domenico Antonio portò a termine nel 1708 il monu­mento scolpendo il busto di San Gennaro, dall’aspetto bonario, diverso da quello aristocratico che di solito gli si attribuiva. Secondo il biografo settecentésco Bernardo De Dominici lo stesso Vaccaro figlio eseguì un altro monumento dedicato al patrono, posto sulla via della Marinella, molto simile a questo.

    Svoltando lungo il lato destro della chie­sa si vede una statua di San Gaetano, in travertino, poggiante su una base in pipemo. Essa si trovava fino agli anni trenta del nostro secolo sulla porta Capuana, dalla parte interna, dove era stata posta dopo la peste del 1656 a ricordo della pro­tezione accordata dal santo alla città in oc­casione di quella epidemia. Al di sopra della porta, in un’edicola verso l’esterno, Mattia Preti aveva dipinto negli anni 1656-59 i Santi Gennaro, Agnello, Michele e Rocco che implorano dalla Vergine la fine della peste, enorme ex voto già danneggiato dal terremoto del 1688, quasi illeggibile ai pri­mi del Settecento ed, infine, sostituito nel 1837 da un’ Immacolata, affrescata da Gen­naro Maldarelli, destinata anch’essa ad es­sere eliminata nel corso del restauro degli anni trenta che intese restituire alla porta il suo aspetto originario, quello pensato dall’architetto toscano Giuliano da Maiano. La fabbrica, eseguita nel 1487, fu deco­rata da rilievi di Jacopo della Pila e dove­va avere nel fregio un gruppo marmoreo raffigurante l’Incoronazione di Ferrante I, rimasto incompiuto nella bottega fiorenti­na di Benedetto da Maiano e mai colloca­to al suo posto. Nel fregio furono invece sistemati nel 1535 lo stemma asburgico e le sculture a bassorilievo dei Santi Gennaro ed Agnello, che tuttora si vedono. (R. R.)

  2. mari ha detto:

    Storia –
    Negli anni ottanta del secolo XV, am­pliatosi il giro delle mura cittadine, vi fu­rono inclusi vari edifici che in precedenza se ne trovavano fuori, fra gli altri San Gio­vanni a Carbonara e Santa Caterina a Formiello. Questa era una piccola chiesa con annesso convento di frati celestini, dedicata alla vergine martire di Alessandria ed era detta ‘a formiello’ in quanto nei suoi pressi penetrava in città l’antico acquedot­to della Bolla e perché, come scrisse Carlo Celano nel 1692, “qui principiano le acque ad entrare nei nostri formali; quali se co­me stanno fabbricati sotto terra, stassero sopra, cosa più maravigliosa veder non si potrebbe per tutto il mondo. Questi, che noi chiamiamo formali, altro non sono che acquidotti che van serpeggiando per tutta la dttà (…) e sono così ben fatti, che adagiatamente vi si può camminare”. Questi percorsi sotterranei erano così ben agibili, che servirono ai Bizantini e poi agli uomini di Alfonso d’Aragona per conquistare la città, penetrandovi proprio dalla parte di porta Capuana. Il sacro edificio fu fondato in epoca imprecisata dalle famiglie Zurlo ed Aprano, Hi ma già nel 1451 apparteneva ai frati dell’ordine dei Celestini. Nei pressi era un ospedale, mantenuto da una confraternita che aveva anche una cappella nella chiesa e che dipendeva dal monastero, con cui divideva il frutto delle eredità ed al quale sottoponeva le ammissioni di nuovi mem­bri e l’elezione del priore. La chiesa non era certo fra quelle reputate di prestigio, tant’è vero che fra i possessori di cappelle non si ritrovano famiglie nobili, salvo quelle dei fondatori, ma di estrazione ‘borghese’ o artigianale (notai, barbieri, letterati), la stessa da cui sembrano prove­nire gli iscritti alla confraternita. E la chie­sa era al centro di una festa popolare mol­to sentita, già in disuso ai primi del secolo XVI, ricordata dal Velardiniello e da Masucdo Salernitano.rrocchia di Santa Caterina a Formiello…………………….Nella seconda cappella di destra, sull’al­tare, un’ Adorazione dei Magi e le Sante Ca­terina da Siena e d’Alessandria, ora in depo­sito, già parti di un polittico dipinto nel 1597 da Silvestre e Giovan Bernardino Buono. Esso fu commissionato dai de Ca-stellis, proprietari della cappella i cui stemmi appaiono sul chiusino e su alcune mattonelle maiolicate del pavimento, da­tate verso il 1576 e di manifattura napole­tana. Qui i colori impiegati sembrano pre­ludere alle maioliche del secolo seguente. Verso il 1720 furono eseguiti gli ornati del­le pareti da Francesco Frangaretti che in­quadrò le tele con La fuga in Egitto e La cir­concisione, di Paolo De Matteis. Nella cap­pella seguente, sull’altare, una Pentecoste, attribuita a Silvestre Buono (ora in depo­sito), e tele ed affreschi di Paolo De Mat­teis. La quarta appartenne agli Acciapaccia e vi si vede, murata a destra ma un tempo sul pavimento, la lastra sepolcrale di Luigi Acciapacda, scolpita nel 1552 da Annibale Caccavello, fronteggiata dal sepolcro di Federico Tomacelli, marchese di Chiusano, degli anni 1604-6. Di grande interesse il pavimento maiolicato a cellule ottagonali, composte da una mattonella centrale quadrata, con stemma Acciapaccia, al centro dì quattro esagonali. Esso è di manifattura napoletana della prima metà del secolo XVI. Gli si può accostare l’altro, molto consunto, della cappella se­guente, eseguito a Napoli verso il 1539, forse dal maiolicaro Luca Iodice che mo­stra ancora forti legami con la tradizione del periodo aragonese. Nei tozzetti cen­trali gli stemmi dei Raviniano, titolari del­la cappella che fu decorata con affreschi e tele con San Vincenzo Ferrer e suoi fatti mi­racolosi da Santolo Cirillo nel 1733……………………………per colui che si volesse arrcchiredi piú da queto interessantisimo eddito+

Aggiungi un commento

viagra online italia comprare cialis originale