L’eruzione del Vesuvio del 1944

Inserito da: · Settembre 24, 2016

Un film del 1944 che documenta alcune delle fasi eruttive del Vesuvio nel 1944

ICONA 1944A

L’eruzione del Vesuvio nel 1944

 


 

Il 18 marzo del 1944, iniziò l’ultima eruzione del Vesuvio e molti furono i tetimoni ancora viventi. Terminò il 7 aprile.

Lave a S. Sebastiano e Massa di Somma. Caduta di prodotti piroclastici a Terzigno, Pompei, Scafati, Angri, Nocera, Poggiomarino e Cava. La lava tracimò dal lato settentrionale del cratere dirigendosi verso est, sud e nord. Mentre la colata meridionale, di portata limitata, si fermò a 350 metri di quota, la colata settentrionale, caratterizzata da una maggiore portata, si diresse nell’Atrio e, da lì, verso ovest, scavalcando il Monte Somma in prossimità del Fosso del Faraone, e raggiungendo i paesi di S. Sebastiano e Massa di Somma. La prima fase, effusiva, cessò quando cominciarono le fasi esplosive. Si formarono diverse fontane di lava, la prima delle quali di altezza superiore a 2 chilometri. Dopo le fontane di lava ebbe inizio il collasso della piattaforma craterica e l’interazione del sistema magmatico con l’acqua di falda, con nubi nerastre che superarono l’altezza di 6000 metri. In questa fase si formarono piccoli flussi piroclastici lungo i fianchi del vulcano. Dopo una breve pausa, si formarono nubi eruttive cipressoidi, da cui ricaddero lapilli e ceneri in direzione sud est. Lave per 21 milioni di metri cubi; prodotti piroclastici per 50 milioni di metri cubi. Sul numero delle vittime non si hanno valori definitivi, 21-45 morti per il crollo dei tetti. Distruzione dei centri abitati di S. Sebastiano e Massa di Somma. Interruzione della strada di collegamento tra i due paesi. 12000 persone evacuate a Portici da S. Sebastiano, Massa e Cercola. La prima fase dell’eruzione fu caratterizzata da un tremore sismico continuo. Gli spessori dei prodotti piroclastici raggiunsero valori di 80 cm. Le ceneri eruttate durante le fasi esplosive giunsero ad Avellino e perfino a Bari. Le ultime fasi dell’eruzione furono accompagnate da intensa attività sismica. Il 24 marzo cadde leggera cenere vulcanica biancastra costituita da piccolissimi cristalli di leucite; tale evento fu considerato come un segnale di imminente fine dell’eruzione. L’eruzione terminò con frane dalle pareti crateriche, i cui detriti ostruirono il condotto vulcanico. Dopo l’eruzione in alcune zone del versante ovest del vulcano (Portici, Ercolano e Torre del Greco) si ebbero esalazioni di anidride carbonica (mofete), che resero l’aria irrespirabile fino ad un metro di altezza.

(Da http://www.ov.ingv.it/ov/it/catalogo-1631-1944.html)


 

Segui i lavori di Vesuvioweb relativi all’eruzione del Vesuvio del 1944, usando l’icona sottostante

ICONA 1944b

L’eruzione del Vesuvio del 1944

http://www.vesuvioweb.com/it/category/stora/leruzione-del-vesuvio-del-1944/

 

Questo articolo si trova in: 00 In Rilievo, L’eruzione del Vesuvio del 472

Discussione3 Comments

  1. antonio di cristo ha detto:

    sono nato nel 1937 e ricordo benissimo. i miei genitori programmarono anche l’evasione che però poi non fu necesaria

  2. Jana Haasová ha detto:

    Grazie per la descrizione dettagliata della eruzione del Vesuvio nel 1944, la fotografia e il cinema.

    Salute Jana

  3. Claudia Principe ha detto:

    veramente bello questo filmato, e nonostante sia un Luce, poco conosciuto, in genere si vedono sempre i soliti spezzoni del filmato con la lava che entra in una strada di San Sebastiano e fa crollare le pareti di alcune case. Complimenti!

Aggiungi un commento

viagra online italia comprare cialis originale