A.D. 840, Sergio I Duca di Napoli – Parte seconda

Inserito da: · Febbraio 24, 2017

Di

Aniello Langella

Il “patto” tra San Gennaro e il Duca Sergio I. Napoli è in rivolta per questo “accordo” unilaterale; ai napoletani si rivoltano le budella. La storia di ipocrisie continua e Sergio I ne è degno rappresentante.

icona sergio1

Aniello Langella – Sergio I Duca di Napoli – seconda parte – vesuvioweb 2016.pub

Al lettore consiglio di leggere la prima parte del testo dedicata a Sergio I Duca di Napoli

Discussione3 Comments

  1. mari ha detto:

    Le radici greche
    La fondazione di questa illustre città risale così indietro nel tempo che non se ne conosce la data esatta. Gli antichi scrittori ci tramandarono romantiche leggende, al cui centro erano sempre le mitiche sirene, Partenope, Ligeia e Leucosia, che, suicidatesi per lo scorno di essere state vinte da Orfeo in una gara di canto, sarebbero state trasformate in scogli presso il nostro magnifico lido, che da una delle tre prese il nome.

    Secondo un’altra versione, invece, le sirene, addolorate per l’indifferenza dimostrata da Ulisse per il loro dolcissimo canto, avrebbero cercato la morte lasciandosi andare alla deriva ed il corpo di Partenope sarebbe stato trascinato dalle correnti su quell’isoletta di Megaride sulla quale fu costruito poi nel Medio Evo il Castel dell’Ovo.
    A parte le leggende, prima che Napoli fosse fondata, il litorale flegreo e le isole del golfo furono colonizzate da greci, eubei e calcidesi. Queste popolazioni fondarono una importante colonia a Cuma, donde il loro influsso si propagò in tutta la regione, anche se esse assimilarono a loro volta elementi delle civiltà locali. Furono questi cumani a fondare un piccolo centro abitato sulla collina di Pizzofalcone, e probabilmente essi lo discussero – si ignora per quale ragione – qualche secolo dopo. È accertato comunque che intorno al 470 a.C. la città fu ricostruita poco più ad oriente e, per distinguerla da quella vecchia, fu chiamata Neapolis, o città nuova; essa fu tracciata secondo un piano urbanistico prestabilito, con tre decumani in senso longitudinale intersecati ad angolo retto da cardini. Vi si adoravano gli dei prediletti dai fondatori: Minerva, Cerere, Diana e Afrodite, che ebbero quindi i loro templi, e ben presto i commerci vi prosperarono.
    Napoli e Roma
    Nel 340 a.C., quando i romani iniziarono la conquista della Campania, la situazione della città divenne critica e sfociò nel 328 a.C. in una dichiarazione di guerra a Roma, che non potè essere sostenuta a lungo, poiché il «neapolitano» era più un popolo di mercanti che di guerrieri. Tuttavia ottenne una pace onorevole, conservando una parvenza di libertà: la lingua ufficiale rimase quella greca e i magistrati conservarono i loro nomi e le loro funzioni.

    Col passare del tempo, per effetto della Lex Julia, Neapolis divenne municipio romano ma conservò uno stato di privilegio poiché i dominatori, apprezzandone la civiltà, la considerarono un luogo di perfezionamento degli studi e dell’educazione, oltre che un piacevole luogo di soggiorno per l’amenità della natura e la dolcezza del clima. Sorsero quindi ville e palazzi di cui ancora restano le testimonianze sia nella città che nei dintorni. Cesare non perdonò a Neapolis di aver parteggiato per il suo avversario Pompeo, ma la città fu nuovamente protetta da Augusto e da altri imperatori, fra cui sopra tutti Tiberio; man mano gli usi e i costumi romani venivano sempre più assimilati, e con essi l’idioma.
    La dominazione bizantina
    Dopo la caduta dell’impero romano d’Occidente, l’imperatore d’Oriente Giustiniano inviò il generale Belisario a conquistare Napoli, ma questi, che riuscì facilmente a prendere la Sicilia ed una parte della Campania, trovò qui una resistenza accanita.

    Gli assalitori bizantini stavano ormai perdendo ogni speranza di poter prendere la città, quando alcuni delatori li informarono che avrebbero potuto introdursi all’interno delle mura attraverso un antico acquedotto; solo così le truppe di Belisario riuscirono ad aver la meglio sui napoletani, su cui si vendicarono crudelmente per le perdite subite.
    I Goti e Longobardi
    Dovevano rivelarsi più generosi i barbari, che pochi anni dopo riuscirono a strappare la città al presidio bizantino: Totila, re dei Goti, fu umano col popolo stremato ed affamato, ma partendo commise l’errore di radere al suolo le mura, errore che costò a suo figlio il possesso della città, quando l’imperatore di Bisanzio inviò Narsete a riconquistarla. Nel 553 Napoli, nuovamente nelle mani dei bizantini, fu ripopolata dagli abitanti delle zone limitrofe e potè riprendere fiato. Intanto sempre più vi si affermava la religione cristiana, che sin dai primissimi anni della sua divulgazione vi aveva trovato terreno fertile.

    La leggenda vuole che l’apostolo Pietro in persona si fosse fermato nella città, in cammino verso Roma, e che ne avesse consacrato il primo vescovo, sant’Aspreno: in seguito molti napoletani offrirono la loro vita per quella fede che praticavano nascostamente nelle catacombe. Sotto la dominazione bizantina il cristianesimo potè affermarsi infine liberamente e sorsero nella città i primi monasteri e le prime chiese, costruiti ad opera di Ordini religiosi orientali.
    Napoli fu assediata dai longobardi nel 581 e nel 592; nel 599 fu rifugio di quanti dall’interno della Campania vollero sfuggire ai conquistatori che si erano fortificati a Benevento. In questo periodo il potere era praticamente nelle mani dei vescovi, ma quando i cittadini di Ravenna si ribellarono all’esarca, Napoli fu spinta ad imitare questa iniziativa e si diede un governo autonomo con a capo un certo Giovanni Consino: gloria effimera in quanto ben presto l’imperatore d’Oriente nominò un nuovo esarca, che riprese possesso delle due città ribelli. Nel 661 fu lo stesso imperatore a nominare un duca, nella persona di Basilio, un luogotenente imperiale, quindi, un governatore, ma in effetti fu l’inizio di un potere indipendente.
    Il ducato elettivo
    I duchi fornirono Napoli di un eccellente esercito, tanto che, quando Cuma fu conquistata dal longobardo Romoaldo II, duca di Benevento, il pontefice chiese l’aiuto dei napoletani e questi, con a capo Giovanni I, riuscirono brillantemente nell’impresa. Quando scoppiò la ribellione contro l’imperatore Leone l’Isaurico, Napoli rimase fedele all’imperatore, ma nel 773 il duca Stefano II riconobbe l’autorità del papa che lo elesse vescovo di Napoli; il ducato rimase formalmente alle dipendenze di Bisanzio, ma da allora saranno solo i napoletani ad eleggere i loro duchi.
    Il ducato autonomo durò dal 763 al 1139 ed ebbe sotto la sua giurisdizione Ischia, Procida, Pozzuoli, Baia, Misene, Castellammare, Sorrento ed Amalfi. Questo fu uno dei periodi più felici della storia napoletana: la città assunse coscienza di sé e della propria unità, e mentre i monasteri ed il clero secolare aprivano le porte della loro cultura al popolo facendo fiorire le lettere, i duchi arricchivano la città di chiese e palazzi. I duchi venivano eletti da assemblee chiamate Piazze, poi Sedili, istituzioni che sopravvissero fino agli inizi del 1800, le cui determinazioni rimasero determinanti anche durante il successivo periodo del Regno di Napoli. Non mancarono pericoli ed insidie sia da parte dei longobardi che da parte dei saraceni, che vessavano con continue scorrerie le zone costiere: anche quando riuscirono ad avere dei periodi di pace, i napoletani furono costretti a stare in guardia, e il pericolo divenne più grave quando a capo dei pirati «barbareschi» fu il famoso corsaro Kair Ed Din Barbarossa. Fu quindi un’altalena di alleanze: quando dovevano difendersi dai longobardi, i napoletani si alleavano con i saraceni, e venivano per questo scomunicati dal papa; quando i longobardi venivano scacciati, ritornava il pericolo dei saraceni.
    Questi pirati giunsero a minacciare il litorale laziale, ma la flotta napoletana, guidata dal figlio del duca Sergio, Cesario, nell’843 riuscì a liberare Gaeta dall’assedio e nell’849 ebbe una gloriosa vittoria ad Ostia riuscendo a salvare Roma dal saccheggio.
    Il duca Sergio II si alleò di nuovo con i saraceni, ed intraprese una politica anticlericale che portò ad imprigionare il vescovo Atanasio, che fra l’altro era anche suo parente. A seguito di una rivolta popolare fomentata dal papa, Sergio fu dichiarato decaduto e costretto a fuggire.
    La Repubblica marinara
    La storia del ducato raggiunse l’apice della sua gloria verso la metà del secolo X sotto il duca Giovanni IV, che favorì la cultura e l’arte ed arricchì la sua biblioteca di opere pregiatissime; anche il commercio migliorò per l’accrescimento della flotta mercantile che permise di importare ed esportare merci di ogni genere.
    Nel 1027 i longobardi tornarono all’attacco, e questa volta Pandolfo IV di Capua ebbe la meglio sul duca Sergio IV, costringendolo a fuggire.
    La conquista normanna

    Roberto il Guiscardo investito da papa Niccolò II del titolo di duca
    Nel 1077 cominciò a prendere corpo un nuovo pericolo: i Normanni. Salerno, ultima roccaforte dei longobardi, cadde nelle mani del normanno Guiscardo mentre Napoli per ben due anni riuscì a resistere agli attacchi del principe di Capua Riccardo e del suo alleato Guiscardo. I duchi che si successero svolsero tutti una politica antinormanna e riuscirono a rimanere indipendenti, ma dopo che nel 1130 Ruggiero II fu incoronato re a Palermo con l’appoggio dell’antipapa Anacleto II, questi ingiunse al duca di Napoli Sergio VII di riconoscerlo come suo re e il duca non poté sottrarsi dall’accettare questo vassallaggio. Subito dopo però egli si mise segretamente in contatto con la lega che si era formata contro Ruggiero e come alleato di Rainulfo d’Alife inflisse a Scafati dure perdite ai normanni nel 1132.
    Anche nel 1134, quando Ruggiero giunse con una cospicua flotta per prendere la città dal mare si tentò la resistenza, ma i napoletani erano stremati, il ducato in sfacelo e non rimase che arrendersi. L’anno seguente il duca era ancora contro il re di Sicilia, ma nel 1137, infine, fu costretto a seguirlo contro Rainulfo e morì sul campo di battaglia.

    I napoletani allora con l’appoggio di papa Innocenzo II tentarono di costituirsi in una repubblica aristocratica, ma quando nel 1139 il pontefice fu vinto e imprigionato dal normanno, rimasti privi di ogni appoggio, furono costretti a consegnare la città a Ruggiero, inviandogli una ambasceria a Benevento, dove si era fermato. Il nuovo re volle mostrarsi generoso e umano con i vinti, ed il suo ingresso a Napoli fu trionfale. Egli distribuì della terra ai cavalieri e concesse agevolazioni ai nobili causando – però – un certo attrito fra i due ceti; diede il massimo incremento alle lettere e alle arti, favorì il commercio ed impose una moneta d’argento che fu chiamata «ducato» ed una di rame che fu chiamata «follaro». Assicurò alla città un’autonomia amministrativa, lasciandovi come suo rappresentante un conte palatino chiamato «compalazzo» che amministrava il demanio e la giustizia.
    Tratto da Vittorio Gleijeses, La guida storica, artistica, monumentale, turistica della città di Napoli e dei suoi dintorni……………….

  2. mari ha detto:

    so

    Medaglia in bronzo dedicata ad Alcmeone di Crotone(V sec. a.C.) medico e folosofo (collezione Francesco di Rauso, Caserta) clicca sull’immagine per ingrandire
    Napoli è una città antichissima, benché oggi aperta a tutti i venti della modernità. La fondazione sull’altura del Monte Echia di Palaepolis (la città antica) risale con molta probabilità al IX secolo a. C. La stessa Neapolis (la città nuova) mostra ancora ben leggibile il tracciato insediativo del V secolo a. C. La straordinarietà della permanenza di questo tracciato nel corso dei millenni ha rappresentato un motivo di ammirazione fin dall’età rinascimentale, quando vari umanisti, tra i quali il dottissimo Fra’ Giocondo da Verona, dedicarono studi minuziosi al rilievo della città per verificare l’attendibilità dei principi insediativi dei greci, in seguito rielaborati da Vitruvio e dalla trattatistica classica.
    L’impianto della nuova città fu delineato infatti con rigore geometrico esemplare per l’armonica proporzione dei rapporti metrici, ben calibrati in relazione al luogo ed articolati su un nitido reticolo ortogonale di cardini e decumani. Sarebbe tuttavia un equivoco interpretare tale perfezione tecnica come aspirazione ad una razionalità assoluta. Anzi, fin dall’origine la città del logos fu avvolta nelle spirali labirintiche del mito.
    Molta attenzione fu prestata ai misteri del paesaggio. Se è vero che le dimore furono adagiate con meticoloso ordine su un terreno in leggero declivio, resta altresì innegabile che tale insediamento (cinto da mura) era consapevolmente collocato nel bel mezzo di due (magici) fenomeni vulcanici: la grande montagna di fuoco del Vesuvio ad est e le “terre ardenti” dei Campi Flegrei ad ovest. A nord la città era protetta dalle alture montuose, simili a scudi di pietra contro i venti più freddi, ma aperta a sud sull’azzurro del mare per l’approdo delle navi, delle merci, degli aromi, dei linguaggi e delle genti provenienti dalle più variegate terre del Mediterraneo. Non sfuggì all’immaginativa osservazione dei fondatori ellenici la suggestiva metafora del sole che sorge dietro il gigantesco cono lavico del Vesuvio e tramonta nei Campi Flegrei, quasi immergendosi nel cerchio d’acqua dell’Averno, là dove la leggenda vuole che si dischiudesse il varco iniziatico per la discesa negli Inferi.
    “Gli antichi – ha scritto Italo Calvino – rappresentavano lo spirito della città, con quel tanto di vaghezza e quel tanto di precisione che l’operazione comporta, evocando i nomi degli dei che avevano presieduto alla sua fondazione: nomi che equivalevano a personificazioni di elementi ambientali, un corso d’acqua, una struttura del suolo, un tipo di vegetazione, che dovevano garantire della sua persistenza come immagine attraverso tutte le trasformazioni successive, come forma estetica ma anche come emblema di società ideale. Una città può passare attraverso catastrofi e medioevi, vedere stirpi diverse succedersi nelle sue case, vedere cambiare le sue case pietra per pietra, ma deve, al momento giusto, sotto forme diverse, ritrovare i suoi dei”.
    Napoli ha metaforicamente trasfigurato il senso della sua fondazione nel mito di Partenope, desunto da un più antico culto della sirena radicato nella preesistente città di Palaepolis. Come in altre leggende, diversi significati allegorici si sono fusi e confusi con enigmi esoterici, in un groviglio semantico difficile da districare in chiave scientifica.
    Tuttavia è tutt’altro che inutile tentare l’ermeneutica dei miti, non foss’altro perché sotto l’apparente ingenuità delle favole si celano valori antropologici profondi dell’onirico collettivo.
    Nella versione più arcaica del mito, Partenope era un ibrido di gentilezza umana e di belluinità animale: il volto di una fanciulla (vergine) connesso al corpo di un uccello (e non già di un pesce, come nella successiva e più nota leggenda). La vergine alata sarebbe nata dal dio-fiume Acheloo e dalla madre-terra Persefone. Nella crisalide di questa fantasia è racchiusa una foresta di simboli che rinvia agli elementi primari della Natura: il cielo, la terra, l’acqua, il sottosuolo.
    Ma c’è dell’altro. Vivendo tra le rocce e tra i boschi lungo le coste del mare, Partenope aveva tentato invano di sedurre Ulisse, propinandogli con la dolcezza del suo canto l’inganno della rappresentazione idilliaca del passato. Respinta dall’astuto “eroe della conoscenza”, deciso a proseguire a tutti i costi la rotta esplorativa nell’arcipelago delle civiltà mediterranee, spinto dall’incontenibile volontà di nuove esperienze, la sirena si era suicidata, lanciandosi dall’alto di una rupe (katapontismòs), ed il suo corpo, trainato dalle onde del mare, era rimasto imbrigliato tra gli scogli del golfo napoletano.

    Le mura a Piazza Bellini
    Nel mito arcaico il corpo di Partenope fu sepolto a Megaride, l’isolotto di approdo dell’antica Palaepolis, ma nei racconti posteriori il sepolcro della vergine venne traslato dentro le mura di Neapolis, in assonanza con la diffusa credenza dei riti di fondazione. Resta incerta l’esatta ubicazione del sepolcro. Alcune fonti indicano un antro sottostante all’attuale Chiesa di San Giovanni Maggiore, ma altre lo collocano nel cuore stesso della nuova città, vale a dire in un naos racchiuso tra le mura isodome (V secolo a.C.) che funsero poi da basamento del Tempio dei Dioscuri (I secolo d.C.). Questo Tempio dominava lo scenario dell’agorà-foro con il suo spettacolare pronao esastilo, che sembrava destinato a sfidare il tempo per la sua forza simbolica, tant’è che era stato preservato anche in età cristiana come allegorico ingresso alla chiesa teatina e ritratto come paradigmatico reperto dell’antichità classica da Andrea Palladio nei Quattro Libri dell’Architettura. Solo il 5 giugno del 1688 un violento terremoto distrusse l’antico pronao del quale permangono tuttavia ancora due colonne corinzie incastonate nella bella facciata settecentesca dell’attuale Chiesa di San Paolo Maggiore. Il luogo dove sorse l’antica agorà (oggi denominato Piazza San Gaetano), resta a dir poco mirabile, non foss’altro perché nei suoi monumenti sono sedimentati duemila e cinquecento anni di storia.
    A ridosso del chiostro grande del convento teatino sono riconoscibili i resti del Teatro del 62 d. C. e lo stesso andamento sinuoso di via San Paolo (in direzione di via Anticaglia) lascia percepire l’impianto del coevo Odeon. Si tratta di due significative testimonianze d’età romana per le quali è previsto un piano di recupero atto a liberarle dalle superfetazioni edilizie che le sovrastano. Al di sotto della cattedrale gotica di San Lorenzo si possono però già visitare gli scavi ipogei delle strade con botteghe che giungevano nel foro, in una densa stratificazione archeologica verticale unica in Europa.

    La stratificazione sotto il Convento di San Lorenzo Maggiore
    Ritornando ai miti sulla genesi della città, la favola più suggestiva resta quella che descrive la metamorfosi di Partenope, dissoltasi nella morfologia stessa del paesaggio, distesa lungo tutto l’arco del golfo, con il “capo” poggiato a oriente nell’altura di Capodimonte, il “corpo” delimitato dalle mura urbane ed il “piede” (o coda) ad occidente, immerso nel mare ed affiorante nel promontorio collinare di Posillipo. Così il rito della fondazione urbana si estese al culto del paesaggio, in armonia con gli ideali ellenici di venerazione della natura.
    Per ironia della storia, anche la reale crescita urbana sembra aver seguito il tracciato di questa immaginaria metamorfosi. Il nocciolo storico più antico – racchiuso all’origine nel nitore euclideo del suo tracciato, ancora ben visibile dall’alto della Certosa di San Martino – è cresciuto distendendo come una pianta la rete delle sue lunghe radici sulle adiacenti colline, in uno sviluppo apparentemente senza ordine. Vista dal mare, però, la città appare a suo modo armonica, adagiata sulla cavea naturale delle sue alture collinari simile ad un teatro ellenico aperto sullo spettacolo del golfo. È la natura insomma ad aver offerto la base orografica del fascino urbano di Napoli. Non a caso l’immagine da cartolina per antonomasia ritrae la città racchiusa nell’intervallo tra un pino e lo sfondo del Vesuvio, mentre in altre città europee viene eletto quasi sempre un monumento a fungere da simbolo. Si pensi alla Tour Eiffel per Parigi, al Big Ben per Londra o a San Pietro per Roma.
    Certo, nel secolo che si è appena concluso l’espansione edilizia e lo sviluppo industriale hanno recato ferite difficilmente rimarginabili alla bellezza del paesaggio naturale. Valga da esempio l’installazione a Bagnoli nel 1905 della fabbrica siderurgica, poi ingigantitasi con la ridenominazione di Italsider. È tuttavia in atto un piano per correggere il paradosso urbanistico novecentesco di aver eretto uno stabilimento industriale inquinante in un luogo di innegabile seduzione ambientale, su una spiaggia (Coroglio) prospiciente l’isolotto di Nisida che rappresenta la metaforica porta d’ingresso ai Campi Flegrei.
    …..per coloro che ne volesse approffondire

  3. mari ha detto:

    I DUCCI DI NAPOLI
    Basilio (661 – 666)
    Teofilatto I (666 – 670)
    Cosimo (670 – 672)
    Andrea I (672 – 677)
    Cesario I (677 – 684)
    Stefano I (684 – 687)
    Bonello (687 – 696)
    Teodosio (696 – 706)
    Cesario II (706 – 711)
    Giovanni I (711 – 719)
    Teodoro (719 – 729)
    Giorgio (729 – 739)
    Gregorio I (740 – 755)
    Stefano II (755 – 800)
    Gregorio II (788 – 794)
    Teofilatto II (800 – 801)
    Antimo (801 – 818)
    Stefano III (821 – 832)
    Bono (832 – 834)
    Leone (834 – 834)
    Andrea II (834 – 840)
    Sergio I (840 – 864)
    Gregorio III (864 – 870)
    Sergio II (870 – 877)
    Atanasio (877 – 898)
    Gregorio IV (898 – 915)
    Giovanni II (915 – 919)
    Marino I (919 – 928)
    Giovanni III (928 – 968)
    Marino II (968 – 977)
    Sergio III (977 – 998)
    Giovanni IV (998 – 1002)
    Sergio IV (1002 – 1036)
    Giovanni V (? – 1053)
    Sergio V (1053 – ?)
    Sergio VI (? – 1107)
    Giovanni VI (1107 – 1123)
    Sergio VII (1123 – 1137)

Aggiungi un commento

viagra online italia comprare cialis originale