LU MIERU (Il vino)

Inserito da: · Dicembre 15, 2019

LU MIERU (Il vino)

Di

Armando Polito

Partiamo da lontano, cioè dal mio riassunto del mito così come ci è stato tramandato nelle Dionisiache di Nonno di Palopoli (autore greco del V secolo d. C., che, però, si serve quasi certamente di una tradizione precedente): Ampelo (non a caso ἄµπελος è il nome greco della vite), bellissimo satiro amante di Dioniso, muore presso il fiume Pattolo a causa di un toro inferocito scagliatogli contro da Ate, la dea della morte. Giove ha pietà del dolore di Dioniso ed accorda una seconda vita ad Ampolo che rinasce nelle sembianze di una vigna, dalla cui vendemmia Dioniso ricava il primo vino della storia. Per il mondo greco classico ecco la tripletta Socrate>Platone>Aristotele in cui il simbolo >non ha solo il significato di “poi” ma anche “maestro di”. È più che noto che di Socrate non ci è rimasto nulla di scritto, ma che il suo pensiero lo possiamo ricavare dagli scritti del suo allievo Platone (V-IV secolo a. C.). E mi piace iniziare con un brano (406 c1) del Cratilo in cui Platone ci presenta un simpaticissimo Socrate che ironicamente si esibisce in una scherzosa etimologia del nome del dio greco del vino, Dioniso e del nome greco del vino stesso, mediante un gioco di parole: “ERMOGENE: -E che dire poi di Dionysos e di Aphrodite?-. SOCRATE: – Sono difficili le domande che mi poni, figlio di Ipponico. Infatti l’etimo dei nomi per questi due dèi può essere espresso seriamente e scherzosamente. L’etimo serio chiedilo a qualcun altro; ma nulla impedisce di trattare di quello scherzoso, perché anche gli dei sono spiritosi.

Armando Polito – Lu mieru – vesuvioweb 2019

 

Questo articolo si trova in: 00 In Rilievo, Lessico e Letteratura Napoletana

Discussione1 Comment

  1. Silvio Falato ha detto:

    Nella mia terra, il Sannio Pentro, ancora oggi gli anziani, quando brindano con un bicchiere di vino, invece di dire “cin-cin”, gridano all’unisono: “merum!”

Aggiungi un commento

viagra online italia comprare cialis originale