Tra Pompei ed Ercolano, un reportage singolare e di grande bellezza nelle immagini a tempera di un anonimo artista del 1840

Inserito da: · Giugno 12, 2020

Tra Pompei ed Ercolano, un reportage singolare e di grande bellezza nelle immagini a tempera di un anonimo artista del 1840

Di

Aniello Langella

Il vedutismo di metà Ottocento a Napoli, colse nelle magnifiche scene che si aprivano sugli scavi archeologici di Pompei ed Ercolano, il momento opportuno per poter esprimere al massimo quell’aspetto di documento iconografico tanto caro ai lettori e tanto necessario per poter dare maggior vita letteraria al testo. Siamo vicini temporalmente al nuovo sistema che rivoluzionerà tutto il mondo della documentazione: la fotografia. Ma questo tipo di ritratto, questa semplice ed efficace materia di descrivere, dimenticandosi quasi del testo, resta ancora efficace. Anzi, sarà proprio questa antica maniera di descrivere i fatti ed il tempo stesso, che sopravviverà anche fino ai nostri giorni. Ci troviamo davanti a delle tavole a colori, dipinte a tempera. Risentono di quella metodica quasi estemporanea e veloce che aveva caratterizzato, il periodo napoletano della gouache, tanto di moda nei salotti colti, buoni e alla moda.

Trovo fantastica questa maniera di documentare il divenire delle cose. Attraverso queste bellissime tempere rivedo tutta quell’atmosfera dolce e quasi sensuale che accompagnò per tanto tempo il periodo direi aureo degli Scavi di Pompei. Appaiono quasi dal nulla queste immagini per riportarci in quel molle e delicato romanticismo di metà Ottocento, che non stanca mai.

Alcune immagini sono commentate dal testo di una guida agli scavi di Pompei scritta da A. Sogliano nel 1901.

Buona lettura. Buona visione di questo Tour delizioso.

Mi raccomando però. Se salvate le immagini sul vostro PC, ricordatevi che questo è un lavoro che Vesuvioweb ha preparato per voi. Lasciate un vostro commento.

 

Sogliano A. Guida di Pompei. Milano. 1901 Villa di Diomede. Conforme al precetto che Vitruvio dà per le ville, non v’ha nessun atrio, ma dal protiro triangolare si entra direttamente nel peristilio. E poiché è costruita sulla scoscesa pendice occidentale del colle, così essa forma tre piani, di cui il primo e il secondo a scaglioni e il terzo è sottoposto al secondo. Intorno al peristilio, come pure in una larga galleria o corridoio posto alle spalle di questo ed accessibile dal tablino, ed infine nel gran giardino del piano inferiore sono le stanze d’abitazione e dell’azienda domestica. Il terzo piano è costituito da una cantina, che si estende sotto tre lati del portico del giardino, e nella quale si rinvennero anfore vinarie in gran numero e gli scheletri di diciotto persone e di due bambini, che qui si erano rifuggiti. Non è improbabile la ipotesi che il padrone di questa villa sia stato un gran negoziante di vini, dal quale venissero a fornirsi i vinai della città. Sul lato opposto della strada, appiè del rialzo di terra, dove si biforca la strada, trovasi il bel sepolcro in travertino di Marco Alleio Luccio Libella, duumviro e quinquennale, e di suo figlio, decurione, posto loro da Alicia Decimilla, sacerdotessa di Cerere, moglie e madre rispettiva. Alquanto più innanzi sta la tomba con la porta di marmo, in cui si rinvenne un’urna cineraria di alabastro insieme con altre urne di vetro, di terracotta e di marmo. Fra le tombe poste sul mentovato rialzo di terra sono da notare il monumento di Lucio Ceio Labeone, duumviro due volte e quinquennale, e quello di Marco Arrio Diomede, magister pagi Augusti Felicis suhurhani, di pianta rettangolare con decorazione a bugne e pilastri angolari. Senza alcuna ragione fu ritenuto che a questo Diomede appartenesse la villa situata di rincontro.

Sogliano A. Guida di Pompei. Milano. 1901 Villa di Diomede. — Conforme al precetto che Vitruvio dà Casa di Sallustio. Procedendo innanzi, si svolti nella seconda traversa a destra ; al bivio, s’ infili la via a sinistra, detta strada consolare, nella quale, oltrepassato il vicolo a destra, trovasi l’ingresso della casa detta di Sallustio, notissima per il gran dipinto di Diana ed Atteone, che decora il piccolo peristilio accessibile dall’atrio. E una bella casa del tempo sannitico, e fa riscontro a quella del Fauno per la ben conservata decorazione del primo stile.

Sogliano A. Guida di Pompei. Milano. 1901 La via che si distacca da porta Marina conduce al Foro. Era questa la piazza principale e il centro morale della città, al quale facevan corona i più importanti edifìzì pubblici. Inaccessibile ai carri, aveva tutti gl’ingressi sbarrati e il pavimento di lastre di travertino, le quali però furono quasi tutte svelte dagli antichi stessi. Era cinto un tempo per tre lati (est, sud, ovest) da un portico dorico di tufo, rivestito di stucco, con galleria superiore, che il questore Yibio Popidio aveva fatto innalzare negli ultimi tempi della autonomia di Pompei. La galleria o portico superiore di ordine ionico, a cui si perveniva mediante alcune scalette di fabbrica, aveva anche lo scopo di offrire un posto pili comodo e sicuro per assistere alle feste ed ai giuochi e massime ai ludi gladiatori, che anteriormente alla costruzione dell’anfiteatro dovevano qui aver luogo. Ma nel tempo imperiale il bel portico di tufo cominciò ad essere sostituito con un portico di travertino, anche a due piani, senza dubbio più solido, ma assai meno bello, e i lavori della nuova costruzione non erano ancora compiuti, quando sopravvenne il terremoto del 63. Sul lato orientale il portico non era uniforme, poiché ciascuno degli edifizì adiacenti era preceduto dal proprio portico. Sul quarto lato o settentrionale il Foro è coronato dal tempio di Giove Capitolium, la cui fronte era fiancheggiata da due archi di trionfo, altra volta rivestiti di lastre marmoree, e dei quali quello a destra fu tolto in antico tempo per rendere libera la vista dell’ arco innalzato più indietro che forma uno degl’ ingressi al Foro e che sosteneva la statua equestre di Tiberio al di sopra e nelle nicchie rivolte al Foro quelle di Nerone e di Druso, figli di Germanico. Numerose statue, delle quali nessuna è a noi pervenuta, popolavano il Foro. Appiè delle colonne del portico, sul gradino di travertino eran collocate statue in piedi di grandezza naturale ; verso la estremità nord del lato occidentale vedonsi tuttora quattro basi colle loro iscrizioni due edicate a M. Lucrezio Decidiano Kufo, la terza a C. Cuspio Pausa, padre, e la quarta a C. Cuspio Pausa, figlio. Innanzi alle basi addossate alle colonne ne stanno moltissime altre per statue equestri, fra cui è notevole quella posta a sud est che sola conserva il rivestimento marmoreo e l’epigrafe in onore di Q. Sallustio, patrono della colonia. Illustri personaggi municipali dovevano di certo rappresentare le tre statue equestri collocate sopra una base comune nel mezzo del lato occidentale. La grande base conformata ad arco nel mezzo del lato meridionale era verisimilmente sormontata dalla statua di Augusto; su quella a sinistra Claudio, sull’altra a dritta Agrippina e sulla terza più piccola, posta più innanzi, Nerone come principe ereditario (princeps iuventutis). Immagini dunque il visitatore questo Foro cinto di un bel portico a doppio ordine, pavimentato di bianche lastre di travertino, decorato di un popolo di statue, col Capitolium a capo, dominante la piazza, con le facciate degli edifizì adiacenti ai lati est e sud tutte rivestite di marmi, col verdeggiante Vesuvio nello sfondo, attraverso la fuga degli archi marmorei di trionfo, ed avrà ricostruito in un certo modo il Foro di Pompei quale doveva essere diciotto secoli or sono.

Sogliano A. Guida di Pompei. Milano. 1901 Tempio della Fortuna. A sinistra, nel quadrivio fatto dall’ incontro della via di Nola con quella detta di Mercurio, sorge il tempio della Fortuna Augusta aedes Fortunae Augustae). Ilculto della Fortuna Augusta, istituito in Pompei nell’ anno 3 dopo Cr., era affidato ad un collegio di ministri, che ogni anno ponevano, d’ordine dei uoviri e degli edili , una piccola statua {signum) nel tempio. Questo verisimilmente anche in quel torno di tempo 0 poco prima venne dedicato, essendo stato fatto costruire a proprie spese e su proprio suolo da Marco Tullio, duumviro tre volte, quinquennale, augure, tribuno militare per suffragio popolare. Non poco danno arrecò ad esso il terremoto del 63, e però venne rinnovato. Per una gradinata, interrotta nel basso da una piattaforma su cui sta l’altare e difesa da una inferriata apritoia ai lati dell’altare, si sale al pronao con quattro colonne corinzie sulla fronte e tre colonne, comprese le angolari, su ciascun lato. La cella già tutta rivestita di lastre marmoree contiene, addossata alla parete posteriore, un’edicola, sul cui architrave leggesi la iscrizione del fondatore, e in ciascuna delle pareti laterali due nicchie per statue, due delle quali furono rinvenute. A destra, nel medesimo quadrivio, s’innalza un arco di trionfo, che nel tempo stesso serviva come castello d’acqua: era sormontato da una statua equestre di bronzo, rinvenuta in frammenti e nella quale si è riconosciuto un Caligola (in Napoli).

Sogliano A. Guida di Pompei. Milano. 1901 Basilica. Le basiliche, forma di edifizio assolutamente greca, come lo stesso nome dimostra, erano di solito costruite, in vicinanza del Foro e servivano all’amministrazione della giustizia e alla trattazione di affari di ogni sorta, soprattutto commerciali. Erano il più frequentato luogo di convegno, nel quale non si lasciavano desiderare di certo gì’ intriganti, nè quegli oziosi {sub basilicani) che a Roma solevano anche fermarsi sotto i nostri. Questa di Pompei è la più antica di tutte le basiliche, delle quali rimangano ancora avanzi, risalendo essa certamente, cosi per testimonianze epigrafiche come per lo stile dell’architettura e della decorazione delle pareti, al tempo anteriore alla deduzione della colonia romana in Pompei, avvenuta nell’anno 80 av. Cr. Un bel vestibolo (chalcidicum) che aprivasi con cinque vani d’ingresso sotto il portico del Foro, fa da invito alla basilica, nella quale si accede montando quattro gradini. L’ edifizio, interamente coperto, consta di una grande navata centrale e di due laterali, alle quali si entrava anche da due porte secondarie, rivolte l’una a nord e l’altra a sud. Secondo la più probabile ricostruzione, le robuste colonne laterizie, di diam. m. 1,10 (compreso il rivestimento di stucco) e di altezza non minore di metri 10, sostenevano un gran tetto a schiena (mediana testudo) mentre al di sopra delle mezze colonne ioniche alte circa m. 6, addossate alle pareti laterali, il muro si elevava ancora sino a raggiungere l’ altezza delle grandi colonne, e decorato similmente di mezze colonne corintie più piccole, alte circa m. 4 e con vani di luce, i cui stipiti eran formati da tre quarti di colonna, sosteneva una terrazza di copertura alle navate laterali e al tribunale. Questo, accessibile per una scala di legno, constava anche di due piani sostenuti da colonne corintie e raggiungeva cosi l’altezza della navata centrale. La fantasia popolare vede una prigione nell’ambiente sottoposto al tribunal’ se non una prigione propriamente detta, nulla vieta che possa essere stata una camera di sicurezza, come oggi si direbbe. La base, che sta dinanzi al tribunale, ben si adatta ad una statua equestre, di cui però nessun frammento si rinvenne. La basilica aveva un bel pavimento laterizio opus signinum) e nelle pareti una decorazione di stucco, che coi suoi rettangoli a rilievo ve dipinti imitava il rivestimento di lastre di marmi colorati, di cui si erano abbellite alcune grandi case di Roma sul finire della repubblica. È il primo stile di decorazione pompeiana e risale al tempo preromano. Senza dubbio era questa basilica uno dei più grandi e dei più splendidi editizì di Pompei, che sarebbe a noi pervenuto in uno stato di maggiore integrità, se non fosse stato fortemente danneggiato dal terremoto dell’anno 63 d. Cr., che fu la causa prima e più potente della distruzione della città.

Sogliano A. Guida di Pompei. Milano. 1901. Casa del poeta tragico. Di fronte a queste terme, sulla via della Fortuna, sta la casa detta del poeta tragico (la casa di Glauco nel romanzo del Bulwer), in cui si scoprirono gl’importanti dipinti e i pregevoli musaici, che si ammirano nel museo di Napoli. Tra i primi basta ricordare il celebre quadro del sacrifizio d’Ifigenia, che per forza di colori non teme confronti; e tra i secondi il finissimo musaico rappresentante una prova teatrale, che porse occasione alla erronea denominazione, con la quale questa casa è conosciuta. Nel pavimento dell’ingresso è rappresentato a musaico il cane di guardia con la leggenda: cave canem (guardati dal cane).

Sogliano A. Guida di Pompei. Milano. 1901. Tempio d’Iside. Svoltando la cantonata a sinistra, dopo pochi passi si entra nel tempio d’Iside. Di tutti i tempi pompeiani distrutti o fortemente danneggiati dal terremoto del 63, il primo ad essere rifatto dalle fondamenta fu questo d’Iside; e tal premura fa pensare ad un presentimento che da quello stesso lontano oriente, donde il culto misterioso d’Iside era venuto, una nuova religione si sarebbe di qui a poco propagata in tutto l’orbe romano (ex oriente lux). Eicostruito adunque dopo il terremoto del 63 da Numerio Popidio Celsino, che per tale atto di liberalità venne ascritto all’ordine dei decurioni, il nostro tempio presenta uria strana forma, con ingresso laterale già munito di porta a tre battenti e sormontato dalla epigrafe (l’ originale nel Museo di Napoli) relativa appunto alla sua riedificazione. Il recinto sacro conteneva in giro un portico sostenuto da colonne, del quale Pala anteriore ha l’intercolunnio centrale più largo e chiuso fra due pilastri con mezze colonne. Nel fondo della nicchia, cavata nel muro del portico^ di fronte a questo intercolunnio centrale e quindi al tempio, era dipinto un idolo di Arpocrate, innanzi a cui sta un sacerdote d’Iside con due candelabri ardenti (ora nel Museo di Napoli). Addossata alla estremità ovest del muro meridionale, in corrispondenza del portico occidentale, stava l’erma col ritratto in bronzo dell’attore C. Nerbano Sorice, accosto a cui si trovò una statuetta marmorea di Tenere, alla quale faceva riscontro nell’estremità opposta del portico occidentale la bella statuetta d’Iside riccamente dorata e dipinta posta dal liberto Lucio Cecilio Febo. Nell’area scoperta è a notare innanzi tutto il piccolo edifizio che contiene la discesa ad un serbatoio sotterraneo per l’acqua sacra; era ornato di rilievi di stucco, oggi poco conservati, allusivi al culto isiaco. Accanto sta l’altare principale sul quale si rinvennero fra la cenere piccole ossa bruciate delle vittime, e più indietro ve n’ha un altro più piccolo. Nella nicchia aperta nella parete posteriore della cella era collocata una statuetta marmorea di Bacco (oggi in Napoli), dono votivo di Numerio Popidio Ampliato, padre del munifico pompeiano, che fece ricostruire il tempio. Senza dubbio qui Bacco ricorda Osiride, col quale era identificato. E finalmente sotto il cavo, murato intorno, scorre il canale costruito dall’architetto Fontana alla fine del secolo XVI. Per una gradinata di sette scalini si sale al pronao con portico sostenuto da sei colonne corintie rivestite di stucco, delle quali quattro sulla fronte. A destra e a sinistra dell’ingresso alla cella, esternamente alle ante, vediamo una nicchia per un idolo : come innanzi a quella a sinistra sta un altare, cosi anche innanzi all’altra nicchia a destra doveva stare un altro altare, oggi non conservato. Alle spalle dell’avancorpo sinistro trovasi una scaletta, per la quale i sacerdoti entravano nella cella, dove addossato alla parete di fondo è il basamento per almeno due statue di divinità (Iside ed Osiride), internamente vuoto e con due basse aperture sul davanti, certo allo scopo di riporvi la suppellettile sacra. Quasi tutti gli ambienti che si aprono nel portico del recinto sacro eran decorati di dipinti ora o distrutti o conservati nel Museo di Napoli, i quali si riferivano al mito d’Iside o all’Egitto. Il salone ad ovest, nel cui pavimento a musaico si lesse di nuovo il nome di Numerio Popidio Celsino insieme con quello del fratello Numerio Popidio Ampliato e deUa madre Corelia Gelsa, fu verisimilmente destinato come luogo di riunione del collegio degl’ Isiaci.

Al gran teatro scoperto, esistente già sin dal tempo sannitico e rinnovato dagli Olconì al tempo di Augusto, si entra per una delle porte, che introducono in un corridoio a volta {cryptam, a), il quale corre al sommo del secondo ordine di sedili {media cavea). Lo spazio riserbato agli spettatori {theatrum propriamente detto, e per sineddoche l’intero edifìzio) è diviso mediante due praecinctiones in tre ordini. L’ordine superiore {summa cavea) è sovrapposto al corridoio a ed è accessibile per parecchie scale; l’ordine medio (media cavea) accessibile dall’alto e dal basso, dal menzionato corridoio cioè e dalla prima precinzione inferiore, cui si ascendeva per le due rampe poste agli estremi di essa; l’infimo ordine (ima cavea) al quale si accedeva solo dall’orchestra. L’ordine medio era costituito da quindici gradini marmorei ed era diviso in cinque cunei (cunei) per mezzo di sei scalette disposte a mo’ di raggi, e l’ordine infimo ha quattro bassi e larghi gradini, su i quali eran poste le sedie (bisellia) dei decurioni (consiglieri municipali). A differenza del teatro greco, nel quale l’orchestra era il luogo della rappresentazione, nel teatro romano anche l’orchestra era occupata dagli spettatori e veramente dal ceto più distinto della colonia. Il nostro teatro poteva contenere circa 5 000 spettatori, introdotti a sedere da quel Sabino, distributore dei posti (dissignator) che prese non piccola parte nelle lotte elettorali di Pompei. Poiché la rappresentazione aveva luogo di giorno, era necessario difendere gli spettatori dal sole; e però i grossi anelli di pietra, che vedonsi in giro superiormente, servivano a mantenere i pali, ai qual’ era raccomandato il velario. Tutta la parte del teatro sovrastante al Foro triangolare è di restauro moderno. Riuscendo sul Foro triangolare e discendendo per la grande gradinata a sinistra, si perviene agl’ingressi dell’orchestra, dei quali quello a sinistra ha come chiave di volta una testa di Satiro in tufo, allusiva senza dubbio alle origini del teatro. Sovrastanti a questi ingressi sono i palchetti {tìnbuna) riservati l’uno al presidente dello spettacolo, l’altro forse alle pubbliche sacerdotesse, ed ai quali si saliva per mezzo di apposite scalette addossate dal lato della scena. Il palcoscenico con pavimento di legno, era accessibile dall’orchestra per mezzo di scalette; si è supposto che forse di qui comparisse sul palcoscenico l’attore che rappresentava un messaggero. Nella nicchia semicircolare trovava posto la persona incaricata della direzione dello spettacolo. Fra l’orchestra e il palcoscenico corre l’interstizio destinato ad accogliere il sipario che in principio della rappresentazione si abbassava e alla fine di essa si alzava mediante un meccanismo, che qui non risulta abbastanza chiaro. Il muro posteriore del palcoscenico rappresentava la facciata di un palazzo (scaena) con tre porte, sfondo ordinario del teatro antico sin dal Y secolo a. C. Durante la rappresentazione esso aveva una decorazione mobile {scaena ductilis). Alle spalle trovasi un ambiente, nel quale gli attori si vestivano e a cui si accedeva anche per una rampa. Da ultimo il palcoscenico aveva due grandi ingressi laterali per pompe solenni. SOGLIANO A. Guida di Pompei. Milano. 1901

 

Sogliano A. Guida di Pompei. Milano. 1901. Anfiteatro. Se una volta Pompei richiamò politicamente l’attenzione dell’Augusto imperante e del Senato romano, se Tacito credette pregio dell’opera il ricordare un avvenimento di Pompei, questo onore, pagato veramente a prezzo di sangue, la piccola città campana deve al suo anfiteatro, il quale, benché non si distingua fra i monumenti noti di questo genere ne per la sua grandezza, ne per la sua conservazione, ne per la sua bellezza, pure ha il merito non piccolo di essere il più antico non solo degli anfiteatri conservati, ma anche di tutti quelli, di cui abbiamo notizia. Prima che Statilio Tauro costruisse in Roma, al tempo di Augusto, un anfiteatro stabile, che venne in seguito, otto i Flavii, superato di gran lunga nella grandezza e nello splendore dal Colosseo; prima che nei municipi e nelle colonie sorgessero, sull’esempio della capitale, edifizì sirnili, la piccola Pompei aveva già il suo anfiteatro per la liberalità dei duoviri C. Quinzio Yalgo e Marco Perciò, i medesimi che curarono la costruzione del teatro coperto (v. sopra p. 21). Ciò ben si rileva dalla epigrafe in due esemplari, la quale dice che i mentovati duoviri, in occasione della loro elezione a quinquennali {honoris causà) fecero costruire a proprie spese l’edifizio (spectacula de sua per qunia faciunda coerarunt) e lo donarono ai loro concittadini {coloneis locum in perpetuom dederunt). Ma la costruzione dell’ anfiteatro non venne condotta a termine dai due quinquennali, che l’avevano generosamente iniziata. Le iscrizioni incise nel podio, in corrispondenza dei primi sei cunei posti ad oriente dell’ingresso settentrionale, ci fanno sapere che i magistri del borgo Augusto Felice (pagus Augustus Felix) e sei duoviri, per decreto dei decurioni, spesero nella costruzione di quei cunei, cioè dei sedili che li formavano, le somme che avrebbero dovuto erogare in giuochi {prò ludis) ovvero in giuochi e luminarie (prò ludis, luminibus) per le ottenute magistrature. Sembra quindi che per un certo tempo gli spettatori si siano serviti di sedili provvisori, e che anche al tempo di Augusto (poiché la organizzazione del pagus Augustus Felix avvenne nell’ anno 7 a. Cr.) la costruzione dei sedili in pietra non era compiuta. In ogni modo, quando sopravvenne la catastrofe, l’anfiteatro aveva i suoi sedili di pietra, e bello nella sua semplicità modesta sorgeva presso le mura della città, circondato da alberi, alla cui ombra nella ricorrenza delle feste venivano ad installarsi i venditori ambulanti, come anche oggi usano. Correva l’anno 59 di Cristo, e per mala ventura dei Pompeiani si era stabilito nella loro città il senatore romano Livineio Regolo, espulso dal Senato per la sua condotta niente lodevole. Questi nel secondo semestre di quell’ anno si fece editore di ludi gladiatori, e allo spettacolo accorsero, come era naturale, non solo i Pompeiani, ma anche gli abitanti delle città vicine, fra i quali i Nucerini in gran numero. Nel bel meglio dello svago insorse una rissa sanguinosa tra i Nucerini e i Pompeiani: se ne ignora la causa prima, poiché Tacito altro non dice se non che levi contentione afrox, caedes orla. Ma è certo che, crescendo sempre più la petulanza degli oppidani, dalle ingiurie si venne ai sassi, e dai sassi alle armi. Da ambe le parti vi furono non pochi morti e feriti ; però, come era da aspettarsi, prevalsero i Pompeiani, nella cui città davasi lo spettacolo. I Nucerini fecero pervenire a Roma le loro querele, e Nerone deferì la cosa al Senato, il quale, sul risultamento della inchiesta affidata ai consoli, decretò che per dieci anni fosse vietato ai Pompeiani di dare pubblici spettacoli; che i loro collegi, illegalmente costituiti, fossero sciolti, e che venisse condannato all’esilio Livineio Kegolo insieme con gli altri suscitatori della sedizione. I duoviri giusdicenti di quell’anno, sui quali pesava la responsabilità del fatto, furono dimessi, fu inviato un commissario regio ipraefectus turi dicundo), con pieni poteri, incaricato di ristabilire l’ordine, e vennero eletti nuovi duoviri. Un avvenimento così luttuoso e che importò provvedimenti tanto energici non poteva non produrre una profonda impressione nell’animo dei Pompeiani; e però nonc è da meravigliare, se ne incontriamo ricordi locali. A quella rissa sanguinosa si allude talora nelle iscrizioni graffite, e quella rissa è rappresentata in un dipinto tornato a luce nel 1869 ed ora conservato nel Museo di Napoli. L’anfiteatro, genere di edifizì ignoto ai Greci e però assolutamente romano, era il luogo dei combattimenti gladiatori introdotti in Eoma dalla vicina Etruria. Come lo stesso suo nome dimostra, esso risulta dalla unione di due teatri posti l’uno di rincontro all’altro di modo che l’arena o luogo di combattimenti è costituita dalle due orchestre riunite. L’ingresso principale all’arena nell’anfiteatro di Pompei è quello a settentrione, al quale corrisponde l’ altro a mezzogiorno, che però piega subito a gomito, trovandosi alle sue spalle il muro di cinta della città. Nell’androne d’ingresso settentrionale, già ornato delle statue dei due Pausa, padre e figlio, si vedono infisse nel lastricato, lungo la parete sinistra, talune pietre con fori, in cui venivano incastrati pali di legno per uno scopo che ignoriamo. Nel mezzo del lato lungo occidentale si apre un terzo ingresso piìi piccolo, pel quale si portavano via i corpi dei caduti (porta Libitinensis). In ciascuno di questi tre ingressi trovasi lateralmente, dalla parte dell’arena, il covile delle fiere.Il parapetto (podium) dell’arena era decorato altra volta di pitture rappresentanti scene dell’anfiteatro, come caccie (venationes) e combattimenti gladiatori. Al luogo degli spettatori, capace di circa 20 000 persone, si perviene così dall’alto mediante il largo ambulacro esteriore, come dal basso per mezzo di un corridoio a volta, nel quale si entra e dagl’ingressi all’arena e da due propri ingressi sul lato occidentale. Questo passaggio coperto corre in giro in giro, al di sotto dei gradini inferiori del secondo ordine, ed è solo interrotto nel mezzo dei lati lunghi, per obbligare gli spettatori a non servirsi esclusivamente dell’ingresso posto a settentrione, ma anche di quello alquanto meno comodo, rivolto a mezzogiorno. I sedili di pietra si dividono in tre ordini, il primo (ima cavea) di cinque, il secondo {media cavea) di dodici e il terzo {summa cavea) di diciotto gradini. Delle scalette, alle quali si accede dal corridoio a vòlta, menano alcune ai gradini inferiori del secondo, altre ai gradini superiori del primo ordine. Quest’ultimo ha nel mezzo di ciascun lato lungo un ampio loggione con larghi e bassi gradini, sui quali eran collocati i sedili (bisellia) dei magistrati. Nel centro del lato orientale trovasi un posto, che occupa la larghezza di due gradini, riserbato senza dubbio al presidente dello spettacolo. Alle tribune superiori per le donne e i fanciulli si perveniva da un corridoio posto alle spalle, accessibile dalle scale esterne e nel quale sono ancora conservate alcune pietre con fori, in cui venivano immessi i pali destinati a reggere il velum. E questa del velum che doveva difendere gli spettatori dal sole, era una condizione richiesta, perchè lo spettacolo riuscisse più gradito; tanto che negli annunzi di giuochi gladiatori non mancava la promessa «… e vi sarà il velario » {et vela erunt). A quella guisa che in Roma il mestiere di gladiatore apriva talora l’ adito al favore delle donne, persino auguste, così anche nella piccola Pompei i robusti gladiatori attiravano a sè i desideri delle fanciulle. In quest’arena fecero mostra delle loro belle forme e diedero prova del loro valore il trece Celado, acclamato quale suspirium puellarum, e il reziario Crescente che potè vantarsi di essere puparum dominus.

 

Discussione3 Comments

  1. Jana Haasová ha detto:

    Un pittore sconosciuto, affascinato da Pompei, dipinse così tanti bellissimi dipinti …
    Grazie e saluti
    Jana

  2. Annunziata Berrino ha detto:

    Gentilissimi, sono una docente dell’Università di Napoli Federico II. Posso cortesemente avere un contatto al quale scrivere? Vorrei conoscere cortesemente la collocazione di alcune riproduzioni. Grazie e un cordiale saluto. Annunziata Berrino

  3. Marc-Antoine Claivaz ha detto:

    Monsieur,
    Nous préparons actuellement une exposition dédiée à Jean-Gabriel Eynard, genevois qui a fouillé à Pompéi au début du XIXe s.
    Nous désirons illustrer notre exposition avec les eaux-fortes présentées dans votre article ci-dessus. Pouvez-vous nous indiquer qui a édité ces eaux-fortes, quand et où ? Pouvez-vous nous indiquer où elles sont actuellement conservées ? Toutes les informations concernant ces eaux-fortes nous intéressent.
    Dans l’attente de vos réponses, nous vous présentons, Monsieur, nos meilleures salutations.
    Marc-Antoine Claivaz

Aggiungi un commento

viagra online italia comprare cialis originale