L’eruzione del Vesuvio del 1694

Inserito da: · Ottobre 2, 2020

… si costruirono barriere di terra e si innalzarono muri, per arginare l’avanzata del flusso lavico; si scavarono nuovi fossi e valli per incanalare il magma incandescente…mentre la stampa del Vesuvio veniva firmata da una donna: Teresa del Po’…

L’eruzione del Vesuvio del 1694

Di

Aniello Langella

 

Schiavi reclutati dalla Darsena e dall’Arsenale di Napoli, vengono reclutati da Giuseppe Bartolino regio Comessario di campagna, per erigere muri e muraglie per arginare l’avanzata della lava. Opere gigantesche, alle quali lavoravano anche i contadini del luogo sul versante del Vesuvio dalla parte di San Giorgio a Cremano e Torre del Greco. Tutto per volere dell’Arcivescovo Cantelmo che sollecitò l’opera presso la corte vicereale e grazie all’intervento dell’ Eccell. Signor Conte di Santostefano, Vicerè del Regno.

Ivi molti paesi littorani furono sommersi dall’innalzamento delle acque. 1694. 1 Marzo, 9 ore sera; prima scossa, leggiera in Napoli avanti l’eruzione del Vesuvio. – 4, Aprile, scosse del Vesuvio in eruzione che si fecero sentire anche in Napoli. – 8. Settembre, 9 ore 314 mattina ; violentissimo tremuoto in Napoli e nel regno. In Napoli durò un credo, e fece gran danno agli edifizi massime ai pubblici. Furono grave. mente offese Sorrento, Vico, Castellammare, Ottaiano, Nola, Santa Maria, Aversa, Capua, ove un monte vicino si franò- Il flagello percosse pure il resto di Terra di Lavoro, Basilicata e Calabria. A Tricarico (Basilicata) ed a Saraceno (Calabria) riprese per ben 3 volte

Da

Atti del Real Istituto d’incoraggiamento alle scienze naturali di Napoli. Dalla tip. di Angelo Trani, 1861. Pagina 350.

 

Aniello Langella – L’eruzione del Vesuvio del 1694 – vesuvioweb 2020.pub

Dal 6 aprile al 2 maggio del 1694

Eruzione mista – S. Giorgio a Cremano, Torre del Greco, Boscotrecase. Attività effusiva con colate a nordovest e sud. A Napoli caddero ceneri. Le lave ebbero origine da fratture alla base del cono che si stava ricostruendo. L’eruzione fu accompagnata da scosse sismiche che vennero avvertite anche a Napoli

 

L’immagine è di

https://www.e-rara.ch/zut/content/zoom/7274868

Ringraziamo il portale elvetico che mette a disposizione, materiale di grande valore storico

 

Un’incisione al femminile. L’autore di questa splendida veduta del Vesuvio da sud, è una donna, che firma l’opera (in basso a destra). Si tratta di una straordinaria stampa eseguita su lastra di rame a firma Teresa del Po’. Sorella di Giacomo del Po’. Così scrive di lei Pietro Napoli Signorelli in “Vicende della coltura nelle due Sicilie”, Volume 5, presso Vincenzo Flauto, 1786, a pagina 421: “… di lui sorella studiò la pittura col padre e col fratello, e riusci talmente nel disegno che fu ascritta nell’Accademia di S. Luca in Roma. Si distinse soprattutto nel dipignere a pastelli ed in miniatura , e nell’intagliare ad acqua forte e col bolino molte opere del fratello e di altri”. Coerente al reale, ritrae un Vesuvio talmente stravolto nelle sue geometrie dopo il 1631, che ci appare quasi irriconoscibile. L’opera è minuziosa, precisa in ciascun dettaglio. Bellissimi i dettagli paesaggistici della costa. Lascio al lettore il piacere di leggere la didascalia in basso, che accompagna la stampa. Una sorpresa storica celata, meritevole di approfondimento. In basso a sinistra un’altra firma prestigiosa.

 

Per approfondire il tema

 

https://books.google.it/books?id=XKlkAAAAcAAJ&printsec=frontcover&dq=vesuvio+1694&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiXtpLbj5PsAhXEsKQKHTYXCQ4Q6AEwBnoECAcQAg#v=onepage&q=vesuvio%201694&f=false

 

Questo articolo si trova in: 00 In Rilievo, L'eruzione del Vesuvio del 1694

Discussione2 Comments

  1. Domenico Mattia Testa ha detto:

    La “Istoria del monte Vesuvio” ,relativa all’eruzione del 1694,scritta dal religioso Ignazio Sorrentino,si fa leggere con piacere,anche se il linguaggio non è sempre agevole per un lettore medio di oggi,abituato a quello dei messaggini…La prosa,infatti,è un documento peculiare per conoscere un po’ la scrittura tra Seicento e Settecento,articolata nella sintassi e qui ricca di figure retoriche che ci dicono della solida preparazione,non solo specialistica,dell’autore.Ho trovato interessanti sia le descrizioni particolareggiate della “congerie” dei flussi di lava,sia le notazioni psicologiche sulle reazioni della gente,in preda alla paura.Il Sorrentino ci dà uno spaccato della società” napoletana “alle prese con “Il formidabil monte Vesevo”.Certamente Leopardi ha tenuto presente questo testo quando descrive il fiume di lava che travolge uomini, cose ed intere città in un attimo.In particolare nella strofe che comincia:Come d’arbor cadendo un picciol pomo…. Non meno interessanti i rilievi puntuali di Aniello Langella.Aggiungo solo che nel 1694 si voleva contrastare l’aggressività del vulcano con la preghiera,oggi,dopo più di tre secoli,nonostante gli straordinari progressi della medicina e della scienza,la natura ancora ci mette a dura prova con il Covid 19.La preghiera si rivelava impotente allora.noi per fortuna aspettiamo il vaccino e però registriamo ancora una volta il senso di impotenza nei confronti della natura…

    • Vesuvioweb ha detto:

      Mille grazie per il commento. Dettagliato e certamente ottimo per completare il descritto. Ho piacere che abbia letto e commentato. Lo faccia ancora: i suoi commenti sono importanti
      Aniello Langella

Aggiungi un commento

viagra online italia comprare cialis originale