L’eruzione del Vesuvio del 1631 in un’epigrafe a San Giovanni a Teduccio
Di
Gino Scarpato
Alle 7 del mattino del 16 dicembre 1631 molti dovettero pensare si fosse scatenata l’apocalisse; ‘𝑨 𝑴𝒖𝒏𝒕𝒂𝒈𝒏𝒂, la loro montagna, fertile, benigna e tranquilla da molti secoli, si era risvegliata e stava esplodendo in tutti i sensi. Il Vesuvio stava ricordando a tutti la sua vera natura. 𝐋𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐞𝐫𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐚! La terra tremava, i boschi e le campagne venivano inghiottiti da 𝐟𝐚𝐧𝐠𝐡𝐢 𝐚𝐫𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐜𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞, le case distrutte, il territorio era sconvolto, la paura era sicuramente tanta. Alcune cronache raccontano anche di quello che oggi chiamiamo 𝑻𝒔𝒖𝒏𝒂𝒎𝒊; ad un certo punto il mare si ritrasse dalle coste per circa 8 minuti per poi ritornare con una altissima onda che travolse tutte le barche e quanto altro vi fosse sulle coste …