102
Di
Carlo Iandolo
A tal punto si affaccia la nostra ipotesi etimologica, che fa capo a un avvio da *insan-ul-ire, connesso alla base latina “insan-ire = uscire dalla sanità intellettiva, delirare, perdere il senno”, verbo denominale da “insanus” che, arricchito dal suffisso riduttivo “-ul-”, *insanulus, attenua il concetto della limpida capacità di comprensione, indicando uno stato di confusione mentale talvolta non del tutto appannata né definitivamente scomparsa.
53 – Carlo Iandolo – Pillole linguistiche napoletane – Nzallanirse – vesuvioweb 2016