La carta archeologica di Bacoli
ArcheoFlegrei – Gruppo di Studio
Alla ricerca della villa di Plinio a Miseno. Insieme all’amico Marco Giudice stiamo conducendo una ricerca documentaria alla ricerca del sito della villa di Plinio ammiraglio di Miseno.
L’edificio doveva trovarsi nei pressi Punta Pennata o di Punta Sarparella se il comandante della flotta riuscì a vedere la nube vulcanica che si stagliava sul Vesuvio nel 79 d.C.
Accludo la bella carta archeologica del Comune di Bacoli che è ad alta definizione. Con tale mappa ci si può fare una idea dei luoghi onde avviare una ipotesi di ricostruzione in 3D della villa.
Enzo Casillo, pubblica su facebook il documento relativo al litorale di Bacoli. Nella planimetria accurata ed aggiornata, tutte le aree sulla terraferma ed in mare, relative al periodo romano. Nel profilo del Gruppo di Studio ArcheoFlegrei, un interessante dibattito sulla localizzazione della villa di Plinio il Vecchio. Da qui, da questo punto panoramico ed alto sul mare, l’ammiraglio vide l’eruzione durante la sua fase parossistica. Da questo luogo egli diede l’ordine di soccorrere le popolazioni della costa. La carta è un prezioso contributo alla ricerca storica, archeologica, del golfo di Napoli.