Raffaele De Maio – Un altro Vesuvio

di Vesuvioweb

Un altro Vesuvio

Di

Raffaele De Maio

 

Mio nonno spesso mi raccontava del Vesuvio, diceva: “La gente che vive sotto la sua minaccia, ne parla con accento confidenziale e rispettoso insieme. Il Vesuvio sulle loro labbra appare come una persona di famiglia”. La nostra città, un esteso caseggiato che dolcemente declina verso il mare e protetta a nord dal Vesuvio; un monte paradisiaco di bellezze indescrivibile; da lassù si può assistere alla levata del sole …

Il Vesuvio con la neve da Torre del Greco. Anonimo secolo XIX

Raffaele De Maio – Un altro Vesuvio – vesuvioweb

…come c’è la raffigurano le stampe e le gouaches dell’800. Una terra ricoperta fittamente da rigogliosi agrumeti grazie alle ceneri cadute sulle sue falde; saporosi albicocchi, viti pregiate, gelsi, ulivi e castagni; i fiori primaverili abbondano dall’animosa pianta che si spinge sulla vetta il “carufaniello”, al verde azzurro dei cardi al verde giallo delle ginestre, questo umile fiore che mesto e solitario alberga sull’arida schiena del formidabil monte di leopardiana memoria.

Ti potrebbe interessare

© 2025 Vesuvioweb