Aniello Langella – Archeologia a Contrada Sora a Torre del Greco. La chiesa di San Nicola

Inserito da: · Gennaio 10, 2012

Siamo nella zona cosiddetta del cimitero della città di Torre del Greco. Nota da più di tre secoli come area archeologica e recensita nelle cronache del generale Belisario durante l’assedio e la conquista di Napoli, è nota anche come Contrada Sora. A partire dal racconto storico di Francesco Balzano del 1688, questo territorio, sembra aver conservato, sepolto nelle sue viscere un tesoro archeologico così grande e importante da far supporre nel secolo XVII che la città di Ercolano si trovasse sepolta a Torre del Greco. E non erano in pochi a crederci a quel tempo. I saccheggi prima, e gli scavi archeologici successivi del secolo XVIII ampiamente dimostrarono che la città era sepolta là dove oggi possiamo ammirarne le vestigia. L’archeologia torrese (di Torre del Greco) è così legata strettamente a questa contrada e questa a sua volta per una coincidenza singolare è legata strettamente al culto di San Nicola. Cercheremo di esaminarne le ragioni.

 

Dettaglio della carta di Don Pedro La Vega Da Dissertationes isagogicae ad Herculenensium voluminum explanationem pars prima, di Carlo Maria Rosini 1797

 

Aniello Langella – La chiesa di San Nicola a Contrada Sora – vesuvioweb

 

I primi lavori di ricerca archeologica e storici, iniziarono nella zona proprio a partire da questo edificio religioso. Erano state le letture dei testi importanti della bibliografia torrese a portarci in quel lontano 1974 a ricercare i resti della chiesa e spinti dal desiderio di individuare le relazioni territoriali e quindi archeologiche tra la romanità di Sora e il culto del Santo di Mira, avevamo iniziato con cura una lenta campagna di ispezione del territorio. Mi sembra doveroso, sempre ai fini di una corretta documentazione storica, ribadire qui con documenti e per definire in maniera corretta ruoli e intenti di quella ricerca che questi studi iniziarono con la solidale partecipazione di tutti i membri del Gruppo Archeologico Giuseppe Novi, venutosi a creare in quel lontano 1974. L’associazione nacque spontaneamente e non per volere di qualcuno ¹. E’ bene ribadire, inoltre, che i primi veri studi di documentazione fotografica e grafica del territorio furono realizzati proprio da questo gruppo di giovani che la storia, in sintonia con quella che è la sorte che spesso lega il fare ai fatti, ha dimenticato². Una sorta di damnatio memoriae comune ai luoghi della cultura e non solo.

%3C/strong%3E">

 

 

 

Questo articolo si trova in: 00 In Rilievo, Archeologia, Le chiese

Aggiungi un commento

viagra online italia comprare cialis originale