CONTRADA SORA A TORRE DEL GRECO
CONTRADA SORA A TORRE DEL GRECO Viaggio storico nell’archeologia romana https://
CONTRADA SORA A TORRE DEL GRECO Viaggio storico nell’archeologia romana https://
31 Gen
La Contrada Sora a Torre del Greco Gli aspetti archeologici di epoca romana “Contrada Sora” è il titolo del libro che avrei voluto scrivere con il mio amico Ciro di Cristo. Tante volte ne avevamo parlato e tante volte mi aveva esortato a farlo; “Nello scriviamolo a quattro mani”. A distanza di tempo, però, […]
31 Gen
Un testo per raccontare una storia che inizia tanti anni fa Archeologia costiera nel territorio di Torre del Greco Home Home
31 Gen
Contrada Sora a Torre del Greco Presentazione del testo Autore: Aniello Langella Ha collaborato e organizzato l’evento, curato l’edizione Enrico Di Maio Presidente del Gruppo Archeologico Giuseppe Novi di Torre del Greco Gruppo Archeologico Torrese Il Gruppo Archeologico Torrese “Col. Giuseppe Novi” è un’associazione di volontariato nata nel 1974. In 43 anni di attività il Gruppo ha […]
31 Gen
Il Complesso Archeologico di Contrada Sora a Torre del Greco. Acque di risorgiva, anche bocche vulcaniche e il Rivum de Sola di Aniello Langella …Quando parliamo di Contrada Sora a Torre del Greco, spesso vogliamo indicare un luogo che nella toponomastica antica e moderna richiama all’archeologia. Se è vero questo, è vero altresì che le presenze archeologiche, in prevalenza […]
24 Nov
Il campanile della Basilica di Santa Croce a Torre del Greco Di Francesco Rivieccio La sua costruzione ebbe inizio nell’anno 1596, si ricava dal documento che segue: <<Die 7 mensis decembris 1539>>…i fratelli Sportelli costruirono in S. Croce la Cappella del Presepe. 18 luglio 1596…<<et dice come propria autoritate li maestri della Chiesa de S. […]
07 Feb
Di Ciro Di Cristo La chiesa omonima di quella dell’Ospedale degli Incurabili di Napoli, era baroccheggiante, ad una sola navata, con volta a botte e tutta decorata di stucchi; sull’altare maggiore di marmi intarsiati troneggiava il quadro raffigurante la Madonna del Popolo col Bambino che accoglie sotto il manto fedeli infermi supplicanti in ginocchio, privo […]
13 Dic
La chiesa di San Pietro a Calastro a Torre del Greco Di Aniello Langella Il testo storico al quale mi sono dedicato nel ricostruire le parti più salienti della vita della contrada Calastro a Torre del Greco e della chiesa di San Pietro, vuole essere un contributo alla conoscenza del luogo, attraverso la rilettura dei […]
23 Mag
Il coltello egizio e la Bergmen modello 1898 Di Francesco Raimondo Per raccontare questa storia devo fare una immersione nel tempo di ben cinquantasei anni. Mi tufferò ed in apnea raggiungerò il fondale come facevo laggiù nel “laghetto” in vista della mole della Torre vicereale, detta di Bassano, da un lato e del ponte di […]
15 Mar
Di Aniello Langella Il documento 314 (CCCXIV) dell’anno 1019, mi ha indotto a delle riflessioni che erano già state riproposte dalla dotta bibliografia vesuviana, ma che allo stesso tempo mi inducono a considerare i fatti narrati come legittima apertura a nuove ipotesi storiche. Il documento può essere assimilato ad un atto giuridico, più che notarile […]
31 Gen