Armando Polito – Giochi di parole sui muri di Pompei

Inserito da: · Gennaio 15, 2012

Credo incontestabile il fatto che l’arguzia, come, con diverse gradazioni, l’humour, l’ironia e il sarcasmo, sia figlia diretta dell’intelligenza e della cultura di chi parla. Non a caso il suo uso maldestro può dar vita a risultati che suscitano più pena che sorriso o riso e, in casi estremi ma tutt’altro che rari, a u-na vera e propria gaffe. Non è un caso neppure che quest’abile, brillante ed ammic-cante uso della parola abbia oggi (?) un posto privilegiato nel linguaggio della pubblicità per la sua valenza altamente subli-minale.

Armando Polito – Giochi di parole sui muri di Pompei – vesuvioweb

Da sempre, comunque, l’umanità ha giocato con le parole al-la ricerca, si direbbe, di un sovrasenso della frase o di un sen-so diverso da quello consueto immediatamente comprensibi-le a tutti. Il risultato paradossale è che alla parola, nata per intendersi senza equivoci, volontariamente viene deputata la funzione di trasmettere un doppio o plurimo messaggio. Così, dal semplice scioglilingua, si passa, attraverso il passa-tempo (non è un gioco di parole…) delle parole crociate, ad altri giochi dell’enigmistica ben più complessi per impegno mentale (di chi li crea e di chi deve risolverli), quali indovinel-li, rebus, sciarade, acrostici, palindromi, logogrifi, zeppe, scambi e simili, che richiedono competenze non esclusiva-mente legate alla conoscenza delle parole e del loro significa-to.

 

 

Questo articolo si trova in: 00 In Rilievo, Armando Polito, Storia e cultura

Discussione2 Comments

  1. LECOCQ ha detto:

    CIL IV, 9850 : perché Lei non traduce “Phoenix” anche per “l’uccello fenice”, poiché l’iscrizione si trova su un affresco che rappresenta un uccello?
    Cordialmente, FL.

Aggiungi un commento

viagra online italia comprare cialis originale