05 – La consonante G

Inserito da: · Febbraio 1, 2015

A Lenga Turrese. Vocalismo e Consonantismo

La consonante G

Di Salvatore Argenziano

… Da “grappulillo” diminutivo di grappolo, dal latino medievale “grapp-um”, “rappulillo”. Da “grastula”, diminutivo di “grasta”, recipiente, coccio di terracotta, dal latino “gastra”, neutro plurale, a “rastula”. Da “granco”, crampo > ranco. Da “grassa”, abbondanza > rassa. Da “grateglia” graticola > rateglia. Da “grazia” > razia. Da “gruosso” > ruosso. Da grótta > rótta. Da “Portogallo” a purtuallo. ***CAV. Piglia miezo ruotolo de sciorc fino ( ma chello de lo speziale ) no quarto de zuccaro scuro , e no quarto de nzogna , no poco poco
de sale , sei rossa d’ ova fresche , e no poco de limone o purtuallo grattato …

icona consonante G 105 – La consonante – G – Di Salvatore Argenziano – vesuvioweb 2015

Questo articolo si trova in: 00 In Rilievo, Stròppole linguistiche

Discussione7 Comments

  1. Falato Silvio ha detto:

    Bravo, Salvatore! Sei riuscito ad analizzare in tutte le sue numerosissime evoluzioni questa nostra tanto martoriata gutturale. Ad Majora!
    Riguardo al nesso “gr”, da noi nel Sannio si ha ancora la possibilità di trovarsi davanti a tre evoluzioni diverse a seconda della generazione di appartenenza: Presso i più anziani il nesso è diventato “r” ( con caduta completa della gutturale): il grano = le rane; i meno giovani lo pronunciano con aspirazione: il grano= le ghrane; i più giovani conservano intatto il nesso: il grano= le grane.

    • Salvatore ha detto:

      Caro Silvio, quando ho letto il tuo commento (sei sempre generoso), avevo appena completato una ricerca sulla parola “grano”. Noi diciamo “u ppane ‘i rano” per indicare il pane di farina integrale, diverso dal pane di fiore di farina.
      Mi sto divertendo con la lettera – A – e un paragrafo è dedicato alla A, plurale femminile (influenza del plurale neutro latino). Tra questi c’è “u grano”, maschile nel significato di moneta di piccolo taglio, che al plurale diventa “grana” e “rana”. Quatturana è l’attributo per la prostituta di poco prezzo. Ovviamente la G ritorna spesso, sei grana e, prepotentemente, in presenza di elementi duplicani, come “tre ggrana”.

  2. Marie ha detto:

    ————-Sei unico Salvatoreeeeee!!!!

  3. marisa ha detto:

    Niente più? Mamma mia, Salvatore, mi hai lasciato senza parole.
    Una domanda, a proposito del termine medievale gayfus( poi approdato a vaffio). Non ho mai sentito l’ultimo termine, ma in antichi documenti notarili (1700, inizi 1800) che descrivono i vari ambienti della mia casa di via Colamarino, ho trovato il termine “gaifo”, che mi è suonato come un dialettismo. Non posso essere più precisa, perché le carte in oggetto le custodisco al fresco, a Montella e la mia memoria è quella che è. Con questo termine si intendevano i pianerottoli o, come mi era sembrato dal contesto, le loggette? Grazie e complimentoni!

    • Salvatore ha detto:

      Grazie sempre a te, Marisa, che legge con attenzione le mie stroppole.
      La parola “uáffio”, “u áffio” appartiene ai miei ricordi d’infanzia per averla sentita da una vecchia zia di mia madre. Conservata perché fu oggetto di grande derisione da parte di noi ragazzi.
      Il termine gàifo è presente nella letteratura napoletana, riportato da Basile.. *Basile. Ora, mentre stavano li zite ’n tresca, affacciatase Zezolla a no gaifo de la casa soia…
      Più comune sarebbe, secondo D’Ascoli, la mutazione gáffiö ma di gaffio non ho trovato citazioni nella letteratura napoletana. Varianti: Áffio e váffio. Pianerottolo o parapetto. In procidano vèfio = parapetto.
      Il dubbio sul significato della parola deriva dalla incertezza della etimologia. Se dal latino “gayfus”, da cui l’antico italiano gheffo e gueffo, sarebbe il parapetto. Accademia della Crusca: GUEFFO, e GHEFFO. Latino moenia, muro. “Saliro in sulla sala, e al gueffo, cioè sporto sopra ‘l giardino, ove il Re Andreas fu gittato, strangolato, e morto”.
      Se, invece la derivazione fosse dal longobardo “waif”, “parte comune di un terreno” ne deriverebbe l’accezione di pianerottolo, inteso come parte comune di accesso esterno alle abitazioni. L’estensione a loggetta è, senza dubbio, plausibile.
      Grazie e alla prossima

Aggiungi un commento

viagra online italia comprare cialis originale