Cratere maritimo o parte del golfo di Napoli nel 1754

Inserito da: · Giugno 24, 2022

CRATERE MARITIMO O PARTE DEL GOLFO DI NAPOLI
Eseguito dal Cap.no Don Carlo Weber ridotto e rettificato da D.n Gios.e Liberati sotto la direzione del Colonn.o ingeg.e militare D.n Roc.o Gioach.o De Alcubierre. Secondo le misure itinerarie e le osservazioni di Monsig.re Ottaviano Ant.o Bayardi

Inciso da P. Goultier 1754

La topografia del golfo di Napoli che ritrovo nel volume del 1754, dedicato alla Scoperta del sito di Ercolano, vuole essere un contributo alla studio del territorio antico. Nel documento sono evidenziate le città, i borghi, le strade della Terra Vesuviana, in un rilievo molto accurato. La linea di costa, il corso dei fiumi, gli approdi, le strade primarie e quelle secondarie, solcano l’intera area vesuviana, disegnando appezzamenti terrieri, proprietà. Un documento importante per lo studio e che fu elaborato in occasione della elaborazione di questo testo che non solo andava a documentare i capolavori in affresco, scoperti a Ercolano, ma che voleva essere di apertura e di allargamento della ricerca storica e archeologica, sui siti di Pompei e Stabia.

A cura di Aniello langella

 

Nella prefazione del testo che raccoglie le incisioni che riproducono le scoperte archeologiche di Ercolano, una prefazione che ha tutto il sapore dei temi culturali di quel tempo. Da poco l’antica Ercolano era venuta alla luce. Erano passati pochissimi decenni e questa scoperta andava esaltata, doveva in qualche modo assurgere ai vertici della cultura, mentre Napoli con Carlo III, diventava sempre di più capitale culturale di un Regno, capace di attrattiva e di suscitare interessi europei.

Nella premessa del testo sono contenuti in una sintesi, gli aspetti culturali primari di quella scoperta. Ercolano stava mostrando al mondo intero la bellezza della sua storia attraverso il rinvenimento delle opere d’arte. Dovevano essere documentate, ridisegnate e conservate, in un’opera che possiamo definire come antesignana del Catalogo. L’opera inoltre si colloca, per dettagli orientamenti e scalimetri, tra le prime con un carattere scientifico. Era nata come sappiamo l’archeologia e l’Accademia Ercolanese, aveva il compito di far assurgere questa nuova branca dello scibile umano a disciplina.

 

Correre il decimonono anno da che il Re silabilì di passare in Portici qualche stagione. Sentì, che in quei luoghi alcuni negli andati tempi scavando avean dato in qualche pezzo di antichità. Ordinò la continuazione, perchè il prodotto fosse ornamento e stimolo della nazione. Tra Portici e Resina ritrovati teatro, tempio, caffè, mobili moltissimi di ogni genere, statue, pitture, iscrizioni, monete portarono il sospetto, che quell’abisso fosse la sepolta Città d’ Ercolano, di cui gli Scrittori fan menzione tra gli avvenimenti dell’Impero di Tito. Tanta fecondità non fi riputò, che di una Città e invogliò a cercarne altra, ove si stima, che fosse l’antica Pompei. Fu poco differente la riuscita e se ne produsse la speranza anche per l’antica Stabia, ove però la copia non rispose.

Sta in alcune danze del Palazzo Reale di Portici la moltitudine infinita dì quei monumenti, della quale la centesima parte baderebbe all’ammirazione ed è bastata alla stessa Roma. Questo tesoro, di cui è stato avvisato il Pubblico col Catalogo, si apre ora e si comunica a tutti co’ Rami. Si è cominciato dalle Pitture: queste, che son l’invidia de’ più illustri Musei, erano con maggior impazienza dalla curiosità degli Eruditi aspettate. La negligenza altrui nel conservar quelle poche, che si erano di tempo in tempo trovate prima, rende più interessante questa parte dell’Opera, che si dà fuora. Si apprenderà da essa molto più di quanto per altri lumi si è saputo finora della Pittura degli Antichi. Tutti i diversi gusti del dipingere, di cui ci resi a memoria ne’ libri, si potranno qui riconoscere. Ogni Tomo conterrà parte di tutti i diversi generi delle pitture, che finora si son raccolte e si continuerà così nelle altre, che di mano in mano si anderanno a scavare. Le brevissime spiegazioni, che accompagnano i Rami, han per oggetto il risvegliare alla riflessione i Lettori, che vogliano da loro stessi esaminar le cose: le Note allevieranno la fatica di chi si contenti de’ nostri pensieri.

Nello stesso teso e quasi come a voler sottolineare la stretta relazione tra il Vesuvio e queste terre, una bellissima stampa, con due delle firme più autorevoli di questa iconografia nascente: Luigi Vanvitelli e Filippo Morghen

Il Vesuvio, visto da Napoli in un momento eruttivo, quasi contemporaneo alla scoperta. Probabilmente era il 1737 e l’eruzione che giunse fino all’abitato di Torre del Greco, aveva colpito particolarmente, per la sua spettacolarità, per le fontane di lava, per le esplosioni. Andava documentata a ricordo e testimonianza della presenza del vulcano.

Riprodurre questi documenti, riportarli di nuovo alla conoscenza di tutti è a mio avviso, un modo come sdebitarsi, di quell’abbandono che il mondo odierno, paradossalmente ricolmo di cultura, ma spesso dimentico del passato, sta operando quasi in maniera inconsapevole. Ercolano antica è un gioiello dell’archeologia, ma della cultura vesuviana più in generale.

 

 

Possano questi contributi essere d’aiuto a coloro che hanno desiderio di continuare la ricerca, per questa terra che è stata sempre prodiga di doni culturali ed oggi avrebbe tutte le potenzialità per vivere autonomamente, di arte e di storia. Nessuna parte della nostra Italia, dell’Europa e forse del mondo intero è stata tanto prodiga di doni. Spero così di aver contribuito in qualche maniera alla conoscenza delle straordinarie bellezze che abbiamo riesumato dal passato e che andrebbero ancor di più proposte alla lettura e allo studio, in tutto il mondo.

__________________________________________________________

Bibliografia

1     Antonio Ottavio Bayard, Pasquale Canciani. Delle antichità di Ercolano. In Napoli : Nella Regia stamperia 1757
2     https://archive.org/details/gri_33125008412559/page/n12/mode/thumb?q=chirone

Discussione2 Comments

  1. Jana Haasová ha detto:

    Grazie per un post molto interessante e una bella mappa dettagliata del Golfo di Napoli e un’incisione documentaria dell’eruzione del Vesuvio. Oltre a Pompei, Ercolano è un altro grande gioiello d’Italia.
    Salute Jana

  2. Agostino Maione ha detto:

    Buongiorno
    Mi sono imbattuto, in un mercatino, in una cartina uguale a quella raffigurata in questo post.
    E’ molto vecchia ed in controluce si intravede una figura “tipo filigrana” raffigurante una simil ancora.
    Potete aiutarmi per cspire se è una stampa originale replicata da copia e pressione?

    Grazie

Aggiungi un commento

viagra online italia comprare cialis originale